Notizie Locali Eventi

Curiosando Arezzo… sotto le stelle: due serate nel mese di luglio

Una chiacchierata su curiosità varie della città di Arezzo e del suo territorio

Print Friendly and PDF

Curiosando Arezzo… sotto le stelle: una chiacchierata su curiosità varie della città di Arezzo e del suo territorio; dalle 21 in poi, in uno scenario fantastico come quello offerto da Piazza grande; in una location d’eccezione quale la terrazza del Palazzo di Fraternita, che nella Piazza si affaccia, con il suo pavimento, la sua balaustra e la sua nuova scala di travertino, solo pochi gg fa inaugurata. Comodamente seduti a dei tavolini, sorseggiando delle bollicine ed approfittando di qualche nocciolina, con amici e conoscenti.

Due serate nel mese di Luglio: lunedì 15 e giovedì 25.

Il 15 vedremo come nasce la coltivazione della vite nel nostro territorio e scopriremo dove viene esportata; parleremo dei tanti alimenti nostri specifici e delle tante ricette, tra le quali una che ha segnato la storia; in questo discorrere sfrutteremo un collegamento con la Giostra del Saracino e vedremo come rinasce nel 1931; quindi parleremo della Piazza: di Piazza Grande prima che fosse Piazza Grande e delle costruzioni che la trasformeranno poi in Piazza Grande. Laddove avanzasse del tempo ci diletteremo con parole, motteggi ed un divertente brano nel nostro particolarissimo vernacolo.

Giovedì 25 parleremo invece della idrologia della città: i plurimi torrenti, rii, borri, fossi; il loro ruolo nella storia della città; il loro coinvolgimento più recente nelle pratiche di messa in sicurezza della cittadinanza. Parleremo degli acquedotti che nel tempo hanno portato l’acqua ad Arezzo, del progetto di illuminazione degli archi del più famoso acquedotto vasariano (che il Vasari non costruì). Laddove non ci bastasse, termineremo con qualche cenno pescando tra le tante novelle e miti del nostro territorio.

Ricordate: il 15 ed il 25 alle 21,00. Prenotatevi per un posto a sedere

Redazione
© Riproduzione riservata
14/07/2024 14:34:58


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Eventi

Bilancio positivo per l'edizione 50 della Mostra dell'Artigianato della Valtiberina ad Anghiari >>>

Premio Letterario Citta' di Castello a Nicholas Lupo >>>

Tre riconoscimenti speciali durante la Cena di Gala di Primi dei Primi >>>

Anghiari si conferma palcoscenico per custodire il passato e guardare verso il futuro >>>

E' il 3 maggio: ad Anghiari tombola in piazza e fuochi d'artificio >>>

“Cammini aperti” 2025 farà tappa a Città di Castello domenica 11 maggio >>>

Dopo la Cena di Gala Stellata, entra nel vivo "I Primi dei Primi" a Sansepolcro >>>

Verso il gran finale della Mostra dell'Artigianato ad Anghiari >>>

Anghiari e la comunità si prepara al 3 maggio, festa del Patrono e del SS. Crocifisso >>>

Emiliano Pattarello è il vincitore della 68^ edizione del Cavallino d’Oro >>>