Notizie Locali Politica

A Bibbiena è stato inaugurato ieri un rifugio per gatti con il sostegno del Comune

Gestito in forma volontaria da Carla Giovani, storica volontaria di Enpa

Print Friendly and PDF

Il rifugio è gestito in forma volontaria da Carla Giovani, storica volontaria di Enpa e persona che da oltre 25 anni è attiva in Casentino nel salvataggio di cuccioli e nella sensibilizzazione verso il triste tema degli abbandoni e in quello virtuoso delle adozioni.

Carla Giovani, che si occupa instancabilmente di molte colonie feline sparse sul territorio, tra cui le quattro di Bibbiena, commenta questa bella novità: “Sono molto grata al comune per questo gesto concreto che ci ha permesso di aprire il rifugio, ma anche per l’appoggio dato instancabilmente in questi anni, a questa opera di sensibilizzazione sul territorio contro gli abbandoni, a favore delle sterilizzazioni e delle adozioni del cuore. Con questo rifugio riusciremo a dare conforto a quei gatti abbandonati che magari hanno subito un trauma e devono rimanere in sicurezza per un po' di tempo”.

Il Sindaco Filippo Vagnoli commenta: “Ringrazio Carla Giovani che in questi anni ha portato avanti con grande generosità ogni azione possibile a favore di questi animali, spesso oggetto di violenza e di abbandono, come ci raccontano anche recenti fatti di cronaca avvenuti sul territorio nazionale. Lo scorso anno anche a Bibbiena sono avvenuti abbandoni di cucciolate nei cassonetti e questo ci addolora. Come ci fa presente Carla e come dicono gli stessi operatori sanitari, è fondamentale sterilizzare e non voltarsi dall’altra parte, ma cercare di creare una rete di aiuto anche in questo frangente che costituisce un gesto di civiltà”.

Nel comune esistono quattro colonie feline regolarmente censite e questo grazie anche alla rete di interesse e di competenze che nel tempo si è creata tra volontariato e attivo e polizia municipale del comune.

A queste colonie si aggiunge il rifugio per i gatti soli o in difficoltà appena inaugurato.

Carla Giovani, la gattara più famosa del Casentino che da circa 25 anni si occupa di gestire le emergenze legate ai felini e di raccogliere fondi a loro favore, tanto da attivare vari punti di raccolta cibo in molti negozi del territorio, lancia un appello anche per trovare più volontari: “Ho settanta anni e con due miei amiche stiamo gestendo tutto da sole. Abbiamo bisogno di volontari e volontarie che possano aiutarci nel portare avanti questo percorso virtuoso e di civiltà che fa bene a tutti”.

Redazione
© Riproduzione riservata
08/07/2024 11:51:29


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Politica

Sei sindaci palestinesi a Passignano sul Trasimeno: l’annuncio del sindaco Sandro Pasquali >>>

Rischio incendi in Toscana, prorogato fino al 21 settembre il divieto di abbruciamento >>>

Il sindaco di Sansepolcro Innocenti incontra il comune lombardo di Malnate >>>

L’Umbria all’Expo 2025 di Osaka: presentato il programma “l’Umbria in tutti i sensi” >>>

Acque agitate nel Pd della Toscana sulla composizione delle liste alle prossime elezioni >>>

Diritto allo studio, 800mila euro dalla Regione Toscana per progetti di orientamento Universitari >>>

Il sindaco di Castiglion Fiorentino propone di intitolare il nuovo ponte ad Alessandro Polcri >>>

I sindaci Romanelli e Vagnoli appoggeranno Alessandro Tomasi alle elezioni in Toscana >>>

Preoccupazione in Umbria per l'accordo Pd e Movimento 5 Stelle in Toscana >>>

Toscana diffusa, Giani promulga la legge sulle Pro loco >>>