Notizie Locali Politica

Castel Focognano: Al via il secondo mandato di Ricci

Rosini confermato Vicesindaco e Rosetta Chianucci Assessore

Print Friendly and PDF

Venerdì 21 giugno alle ore 21 in seduta pubblica nell’Auditorium “27 gennaio giorno della memoria” il sindaco Lorenzo Remo Ricci, dopo aver prestato giuramento sulla Costituzione della Repubblica Italiana, ha ufficializzato la composizione della giunta attribuendo specifiche deleghe tenuto conto delle competenze e in continuità con mandato precedente:

Il Sindaco Lorenzo Ricci si occuperà di Protezione Civile – Affari Generali - Bilancio – Tributi – Servizi Demografici – Sociale – Diritto Alla Salute Pubblica – Politiche di Inclusione – Rapporti con Il volontariato - Informatica – Comunicazione – Rapporti con le Partecipate.

Marco Rosini, vicesindaco e Assessore ai Lavori Pubblici – Infrastrutture - Viabilità – Trasporti – Manutenzione – Decoro Urbano – Gestione Del Patrimonio – Edilizia – Urbanistica -Personale;  

Rosetta Chianucci sarà Assessore alla Cultura - Scuola -Turismo – Programmazione e Gestione Eventi – Rapporti con Il Gemellaggio.

Il sindaco ha inoltre assegnato precisi incarichi e impegni ben definiti a ciascun consigliere di maggioranza:

Pietrini Giuseppe (Capogruppo): Rifiuti e Rapporti con Il Gestore – Ambiente – Decoro Giardini Pubblici;

Anna Lisa Vignali: Commercio Imprese – Rapporti con le Aziende Del Territorio – Turismo in Collaborazione con l’assessore Rosetta Chianucci – Sicurezza e Legalità;

Paolo Cavallucci: Consigliere dell’Unione dei Comuni montani del Casentino – Caccia e Pesca;

Katia Agostini: Associazionismo e Pari Opportunità;

Andrea Fani: Politiche Giovanili – Sport e Tempo Libero.

“La riconferma a primo cittadino del comune di Castel Focognano, mi riempie d’orgoglio. Dall’esperienza della mia prima legislatura ho imparato che i nostri cittadini hanno il bisogno di sentire la presenza dell’Amministrazione Comunale attraverso azioni concrete e risultati evidenti. Con la riconferma di assessori e alcuni consiglieri garantiremo continuità al percorso già tracciato mentre la presenza di nuove figure, competenti e motivate, rafforzeranno la squadra impegnata nel processo di riqualificazione e rinnovamento messo in atto. Continueremo insieme al gruppo “Impegno comune”, a perseguire il programma nelle aree che rappresentano le nostre priorità (sicurezza- scuola e cultura- turismo-sport e tempo libero- opere pubbliche- decoro urbano- ambiente ed ecologia- sociale e rapporto con le associazioni), prenderemo in carico le problematiche del territorio cercando risorse pubbliche nazionali, europee e sponsor, seguiremo le pratiche avendo una  funzione direttiva sul personale amministrativo, in questo modo contribuiremo allo sviluppo ed alla crescita sociale ed economica del nostro territorio”.

Redazione
© Riproduzione riservata
24/06/2024 09:26:30


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Politica

Cure palliative in Toscana, approvato il piano per il potenziamento: 7,6 milioni di euro >>>

Intensificati i controlli nei cantieri per il rispetto dell'ordinanza sulle ondate di calore >>>

Nuovo organigramma per la segreteria di Azione in provincia di Arezzo >>>

L’Umbria cresce e si conferma meta di grande qualità per i turisti >>>

Provincia di Arezzo bloccata: il presidente Polcri si reca dal Prefetto Di Nuzzo >>>

Manifestazione di interesse per la gestione del centro sportivo polivalente “Pierino Pieracci” >>>

Tanti: “nessun aumento delle tariffe per la refezione scolastica di Arezzo” >>>

Chiassai a Baccelli: “I pendolari non sono stati invitati al tavolo sul trasporto ferroviario” >>>

Liste di attesa e mancanza di personale, Vagnoli fa il punto sulla sanità nel Casentino >>>

Il servizio antincendio boschivo dell'unione dei comuni del Casentino, tra passato e futuro >>>