Notizie Locali Eventi

Porta Romana vince la 22esima edizione della stracittadina calcistica di Sansepolcro

Raccolti 1758 euro consegnati a Marco Pancrazi tramite l’associazione “La Fenice”

Print Friendly and PDF

La squadra di Porta Romana si è aggiudicata anche la 22esima edizione della stracittadina calcistica di Sansepolcro, disputata sabato 8 giugno in notturna, superando di misura (1-0) quella di Porta Fiorentina con una rete a ripresa inoltrata di Riccardo Brizzi. Salgono così a 13, nel bilancio di sempre, le vittorie dei giallorossi contro le 9 dei viola e il computo totale delle reti è ora di 36 per Porta Romana e di 27 per Porta Fiorentina. Da quando la sfida è stata ripresa nel 2019 (con la parentesi del biennio del Covid), è sempre stata la “lupa” ad avere la meglio sul “giglio”. La partita non ha tradito nemmeno stavolta le attese: quasi 1300 calorosi spettatori sugli spalti del Buitoni per sostenere i propri beniamini e per dare un aiuto a Marco Pancrazi, il giovane biturgense impegnato nella lunga fase di riabilitazione dopo il grave incidente subito nel maggio del 2022. Proprio Marco, assieme ai familiari, ha voluto essere presente di persona per godersi lo spettacolo della sfida e raccogliere i saluti di pubblico e giocatori, che lo hanno applaudito e incitato. Alla fine, le offerte spontanee dei presenti nella cassetta all’ingresso dello stadio hanno prodotto una somma di 1758 euro, che sono state consegnate a Marco tramite l’associazione “La Fenice”. Da parte di Marco Pancrazi, il sentito ringraziamento agli organizzatori e a tutti coloro che gli hanno dimostrato vicinanza e affetto. A dare il via all’evento, sono stati ancora una volta gli sbandieratori di Sansepolcro, che fra i loro saggi hanno eseguito uno dei loro classici più apprezzati: la schermaglia, duello con le bandiere che portavano i colori dei due rioni, poi la lettura delle formazioni è stata preceduta dall’esecuzione dei rispettivi inni, affidata al soprano Stella Peruzzi e al baritono Andrea Sari, mentre un componente dello staff di Porta Fiorentina, Luca Pastorello, ha avuto la simpatica idea di organizzare l’ingresso in campo delle due formazioni come avviene adesso, con i giocatori che tengono singolarmente per mano un bambino vestito con la maglia della squadra avversaria. Dopo il fischio d’inizio, è stata Porta Fiorentina – smaniosa di riscatto - ad esercitare la supremazia nei minuti iniziali, cercando di sorprendere la difesa di Porta Romana, che però ha fatto buona guardia e con il passare dei minuti la partita si è incanalata sui binari dell’equilibrio. Da segnalare, al 44’, l’espulsione di Davide Mezzanotti, tecnico di Porta Romana, per qualche parola di troppo a indirizzo di uno degli assistenti dell’arbitro Cravotta. Nel secondo tempo, i giallorossi hanno inserito forze fresche, mentre i viola hanno tentato la via del gol con la fuga di Quadroni, sul quale è stato provvidenziale il recupero di un difensore di Porta Romana, la quale ha cominciato a prendere in mano il controllo della situazione per poi trovare il gol decisivo al minuto 28 sugli sviluppi del calcio di punizione da posizione defilata di Panichi, con pizzicata in area e palla corretta in rete di esterno destro da Brizzi all’altezza del secondo palo. Il forcing finale di Porta Fiorentina ha prodotto un pericoloso diagonale di Riccardo Valori, sul quale il portiere Becci ha compiuto l’intervento risolutore e una insidiosa punizione di Croce con sfera passata non lontano dall’incrocio. Il risultato è rimasto in bilico fino all’ultimo dei sei minuti di recupero, quando Porta Romana ha potuto dare il via all’ennesima festa, proseguita anche all’interno del rione. Il sindaco Fabrizio Innocenti e il patron storico della stracittadina, Fabio Chimenti, hanno consegnato ai giallorossi la coppa dell’edizione 2024 e in forma simbolica il Palio originale del 1935, rinnovando l’appuntamento per il giugno del 2025 con estrema soddisfazione per l’esito della serata dal punto di vista organizzativo.  

Redazione
© Riproduzione riservata
09/06/2024 16:50:13


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Eventi

Palio della Balestra, Sansepolcro vince a Gubbio con Tommaso Cima >>>

Palio della Balestra, nel pomeriggio si tira a Gubbio >>>

Il 7 giugno la stracittadina calcistica di Sansepolcro fra Porta Romana e Porta Fiorentina >>>

Sansepolcro celebra la sua passione per il basket: arriva la mostra “Nel corso del (terzo) tempo” >>>

Tutto esaurito domenica 18 maggio per Retrò nel centro storico di Città di Castello >>>

A San Giustino un weekend tra educazione stradale e passione per i motori >>>

Cinque continenti a Sansepolcro: dal 23 al 25 maggio c’è il giro del mondo del gusto >>>

Dal 23 al 25 maggio a Sansepolcro torna lo streetfood: il giro del mondo del gusto >>>

Il Vespa Club Città di Castello protagonista al 76° Congresso Nazionale di Roma >>>

Porta Sant’Andrea, nel weekend la riunione dei figuranti e il Saracino di Peneto >>>