Sport Locale Rugby (Locale)

Rugby Tifernate: lo spirito del terzo tempo ed il sogno della Serie B

Serata del Panathlon Valtiberina presso la Club-House dell’impianto sportivo

Print Friendly and PDF

Lo spirito del Terzo tempo solidale, peculiarità assoluta di eccellente nobile matrice invano imitata da altri sport, e il sogno tifernate della serie B, infrantosi ai play-off ma considerato quale punto di partenza verso sempre nuovi traguardi, sono stati al centro della serata organizzata dal Panathlon Valtiberina presso la Club-House dell’impianto sportivo.

Alla presenza del Governatore Marcello Carattoli, introdotto dal Presidente Giovanni Tasegian, il Presidente della società Marco Notarianni, il capitano Nicola Bacinelli, l’allenatore della squadra femminile Alessandro Gori, l’arbitro Antonio Chiarioni hanno ripercorso  l’attività di una compagine giovane ma già assurta ad ottimi livelli, grazie alla generosa disponibilità di Dario Ronti che ha supportato in ogni modo il socio in affari che si è così potuto dedicare, da vertice societario, a questa stupenda avventura sportiva. I meriti del CdC rugby sono stati quindi sottolineati dal Presidente della Federazione Regionale Egiziano Polenzani, medaglia d’oro al merito sportivo del CONI, che ha definito questa disciplina quale momento di cultura, ha evidenziato l’obbligo di onorare la maglia e ha  indicato nella competitività degli Altotiberini un “investimento nel futuro”. Tiziana Pescari, responsabile locale dell’associazione  per disabili , ha sottolineato le qualità di inclusione e accoglienza della società nei confronti dei ragazzi con disabilità che nella struttura e nel campo da gioco hanno trovato  un riferimento fondamentale di socializzazione e di aggregazione. Il vice presidente Mauro Bacinelli ha quindi ufficialmente presentato la seconda maglia della squadra, magnificamente disegnata dal grafico di vaglia Andrea Lensi, esempio virtuoso di sinergia tra arte e sport.

Nel corso della serata è avvenuto pure l’ingresso di tre nuovi soci panathleti: Chiara Attala (volley), Francesco Pasquetti (basket) e Walter Giorni- stella di bronzo CONI- (sport tradizionali).

Redazione
© Riproduzione riservata
04/06/2024 17:44:32


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Rugby (Locale)

Rugby Gubbio: il Siena vince in casa contro i lupi 29-22 >>>

Sansepolcro ospita il primo raggruppamento di minirugby >>>

Il Rugby Gubbio torna a vincere!!! >>>

Rugby Gubbio: i lupi cedono solo alla fine, 22-12 in favore dei Lions Alto Lazio >>>

Rugby Gubbio: i lupi lottano fino alla fine tenendo testa al San Benedetto primo in classifica >>>

Rugby Gubbio: la Serie B tenta l'impresa a Roma contro la Capitolina >>>

Il Rugby Gubbio regala al proprio pubblico un'altra netta vittoria >>>

Il Rugby Gubbio vince anche contro Jesi con una grande prestazione >>>

Rugby Gubbio: al Coppiolo la Serie B vince 18-17 il derby umbro contro Perugia >>>

Il Foligno Rugby vince fuori casa contro il Gubbio >>>