Notizie Locali Economia

Newlat Food presenta il nuovo piano industriale 2024-2030

Obiettivo quello di arrivare a 5 miliardi di ricavi al 2030 dopo l’acquisizione di Princes Limited

Print Friendly and PDF

Newlat Food S.p.A. ("Newlat Food" o la "Società"), a seguito dell’annuncio dello scorso 27 maggio riguardante l’intenzione di acquisire il 100% del capitale sociale di Princes Limited (“Princes”), storico gruppo alimentare con sede nel Regno Unito, presenterà questa mattina il piano industriale di Gruppo al 2030.

New Princes Group, il nuovo gruppo che nascerà dalla prevista acquisizione di Princes Limited da parte di Newlat Food, avrà un fatturato di Euro 2,8 miliardi, una rete operativa globale di 31 stabilimenti e circa 8.800 dipendenti e 30 brand.

Il Gruppo raddoppierà l'offerta di categorie di prodotti verso i propri clienti, diventando una delle principali aziende multimarca e multiprodotto del settore alimentare in Europa.

Il closing dell'operazione, subordinato all'ottenimento delle autorizzazioni antitrust da parte delle autorità competenti e alla consultazione del comitato aziendale europeo e olandese all'interno del gruppo Princes, è previsto entro la fine di luglio 2024.

Redazione
© Riproduzione riservata
04/06/2024 08:08:37


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Economia

Aumentano le morti sul lavoro in Umbria >>>

Marcia indietro di Sarni: reintegrata la precaria incinta >>>

I Parlamentari Britannici in visita alla Tratos Cavi di Pieve Santo Stefano >>>

Aeroporto dell’Umbria: a settembre 74.757 passeggeri >>>

Tutela della biodiversità, il progetto di Ferragamo per preservare razze bovine toscane >>>

1500 studenti alla scoperta dell’impresa con “Industriamoci” >>>

SVI S.p.A. avvia i lavori per il nuovo ‘Engineering Center’ a Lucignano >>>

Aboca premiata per la Crescita Sostenibile al Convegno Nazionale AIDAF >>>

Torna a crescere la razza Chianina dopo un periodo poco felice, seppure in maniera piuttosto gradual >>>

La provincia di Arezzo ha tre nuovi "Maestri artigiani" >>>