Notizie Locali Eventi

Sabato 25 maggio si riaccendono i Fuochi Partigiani in provincia di Arezzo

Coinvolti quattordici siti, sulle vette più alte del territorio

Print Friendly and PDF

Domani sera, sabato 25 maggio, si riaccenderanno i Fuochi Partigiani.

In quattordici siti della nostra Provincia, sulle vette più alte del nostro territorio, sarà ricordato l’atto di ribellione dei Partigiani aretini contro il bando della Repubblica di Salò che imponeva loro di deporre le armi.

A partire Dalle ore 22.00 saranno accesi potenti fari visibili anche da grandi distanze e saranno organizzate manifestazioni collaterali per spiegare a chi vorrà intervenire il valore storico dell’evento.

La sezione ANPI di Arezzo, con la collaborazione della Protezione Civile, curerà, con due squadre, l’accensione di un faro dall’Alpe di Poti e di due da Lignano, uno rivolto verso la città e l’altro orientato verso la Valdichiana.

Alle ore 19,00 ci sarà il ritrovo a Castelsecco, dove, in collaborazione con la locale Associazione, la Sezione Soci Coop, l’ACLI e con il patrocinio del Comune di Arezzo e della Fondazione Guido D’Arezzo, si parlerà di Resistenza,  si ascolteranno letture sul tema, sarà suonata musica popolare aspettando l’accensione dei fari.

Redazione
© Riproduzione riservata
24/05/2024 23:27:39


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Eventi

Venerdì 7 novembre Girogustando arriva a Cortona >>>

Il Musical “Piuma Bianca” tratto da un racconto dell’Artista Franco Alessandrini. >>>

“Gli anni dello sviluppo industriale ad Anghiari e in provincia di Arezzo” >>>

Torna il Premio Nazionale La Clessidra: Anghiari ospita i big dello sport e non solo >>>

Nel weekend a Pieve Santo Stefano la quarta edizione del Memorial "Francesco Veri" >>>

“Casamatta, vizi e misfatti nella tivù pubblica”: il nuovo libro di Stefano Mencherini >>>

Anche Arsenio Lupin irrompe al Salone nazionale bianco pregiato di Città di Castello >>>

È nel vivo la Festa del bosco, Montone esplode di allegria, profumi e sapori >>>

Chiara Francini apre la stagione teatrale di Città di Castello >>>

Nasini Arredamenti ospita la Galleria di Artisti Locali >>>