Notizie Locali Cronaca

Nessuno dei quattro in auto era sobrio: la polizia chiama l'amico per portarli a casa

Maxi controllo da parte della Polizia di Stato ad Arezzo che ha interessato 92 persone

Print Friendly and PDF

La Polizia di Stato di Arezzo, nel corso del weekend, ha effettuato uno specifico servizio notturno volto a contrastare in fenomeno delle cosiddette “stragi del sabato sera”, causate da chi guida in stato di ebbrezza alcolica o alterato dall’uso di sostanze stupefacenti.

Sul campo numerose pattuglie della Polizia Stradale di Arezzo, che si sono avvalse della collaborazione del medico e del personale sanitario in servizio presso la Questura, così da poter verificare, direttamente su strada, utilizzando i tamponi salivari, anche l’eventuale consumo di droghe.

I controlli, effettuati nell’immediata periferia e lungo le direttrici stradali che conducono ai luoghi di svago presenti in provincia, hanno interessato ben 92 persone, 40 delle quali, poiché conducenti, sono state sottoposte a verifica delle condizioni psicofisiche.

Il risultato: a 4 ragazzi, tutti di età inferiore ai 25 anni, sono state ritirate le patenti perché trovati alla guida dopo aver assunto quantità eccessive di sostanze alcoliche; due di loro - tra cui un neopatentato – avevano consumato anche della cannabis, risultando così in una duplice condizione incompatibile con la guida.

Da sottolineare il caso di 4 giovani in viaggio tutti sulla stessa macchina: poiché nessuno di loro è risultato sobrio, è stato fatto intervenire un loro amico che, negativo all’alcoltest cui è stato sottoposto, li ha potuti accompagnare a casa in sicurezza.

I controlli sono stati effettuati utilizzando un precursore, un sofisticato sistema elettronico capace di fornire un primo giudizio sull’aria soffiata al suo interno; solo in caso di riscontro positivo, e quindi solo davanti al sospetto di uno stato di ebrezza, i poliziotti procedono all’accertamento attraverso l’etilometro, che rende un valore legalmente valido.

Alla fine, chi risulta avere un tasso alcolemico superiore al valore di legge, 0,50 g/l, si vede ritirare la patente per la successiva sospensione, e viene avviato a un procedimento che può essere, a seconda del grado di alterazione, amministrativo o penale.

Redazione
© Riproduzione riservata
19/04/2024 16:10:47


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Cronaca

Vicenda Sogepu: modificato il capo di imputazione per ex amministratore e titolare società privata >>>

Scontro tra una moto e un'auto ad Arezzo: ferita una donna di 53 anni >>>

Si ribaltano con l’auto lungo la superstrada E45 e le forze dell’ordine scoprono sei chili di droga >>>

La Guardia di Finanza di Città di Castello scopre Compro Oro abusivi >>>

Incidente stradale a Ripa di Olmo alle porte di Arezzo >>>

Rissa in centro di Arezzo: il Questore chiude un esercizio per 15 giorni >>>

Uomo punto da numerosi calabroni mentre stava facendo una passeggiata >>>

Incendio all'interno di una fabbrica d'oro a San Zero di Arezzo: rinvenuto anche un gatto morto >>>

Pieve Santo Stefano: giovane di 21 anni cade con la moto travolgendo una recinzione >>>

Bagno di Romagna: una donna precipitata in un dirupo salvata dal soccorso alpino >>>