Notizie Locali Eventi

Dalla e Ducati: il tributo artistico di Moira Lena Tassi viaggia tra l'Italia e la Svizzera

"Special Café": due pagine intere dedicate all'evento dello scorso 3 marzo

Print Friendly and PDF

La celebre rivista "Special Café", rinomata tra gli appassionati di moto per il suo stile inconfondibile, con distribuzione nazionale e nel Canton Ticino, si fa portavoce del talento dell'artista Moira Lena Tassi. In un articolo dedicato, viene messa in luce la sua performance in omaggio all' indimenticato e indimenticabile Lucio Dalla, così come la sua opera "L' Ultima Luna", un tributo pittorico che cattura l'essenza del leggendario musicista, rappresentato sulla sua amatissima Ducati Scrambler 250.

Due pagine intere della rivista in questione, nella sezione "Events", sono dedicate all'evento dello scorso 3 marzo, in ricordo di Lucio Dalla, che ha visto Tassi protagonista presso la prestigiosa galleria "Dueunodue Spazi Espositivi - Collezione Rino Caracchi moto Ducati", nel cuore di Bologna.
Le immagini mettono in risalto l'artista poliedrica, fotografata da Fabio Grandi, mentre posa sulla storica moto di Dalla, vestendo un outfit evocativo dello spirito motociclistico, in un gesto di saluto ispirato a quello del celebre cantautore bolognese nel suo ritratto.
Tassi rivela l'ispirazione dietro la sua visione artistica, descrivendo il desiderio di immaginare Lucio Dalla in sella alla sua Ducati Scrambler, simbolo di libertà e avventura: "Lucio Dalla non solo come straordinario artista libero ma anche come spirito che continua a percorrere le strade della musica, sorridente e in pace, nella sua amata Bologna, sotto una luna piena che promette speranza e prospettive future, proprio come nelle parole delle sue canzoni."
L' artista esprime la sua gioia per la diffusione del suo lavoro oltre i confini nazionali, in Svizzera, suo paese natale, ricordando con affetto la sua infanzia trascorsa a Losanna: " Sono davvero molto soddisfatta per la vasta risonanza che ha avuto il mio lavoro artistico ispirato e dedicato a Lucio Dalla. La sua musica mi ha sempre  accompagnato fin dall' adolescenza. Ho dipinto il suo ritratto ascoltando unicamente la sue canzoni, cercando di catturare la sua anima. Il pensiero che anche in Svizzera conosceranno la mia arte mi emoziona profondamente." 
Un ringraziamento speciale - conclude l' artista -  va a Stefano Caracchi, expilota e team manager Ducati e alla moglie Michela Morellato, entrambi proprietari della galleria "Dueunodue" per avermi dato una bellissima opportunità e aperto un mondo nuovo, quello delle leggendarie moto Ducati".

Redazione
© Riproduzione riservata
02/04/2024 08:21:06


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Eventi

Sansepolcro per la pace a Gaza >>>

Citerna, grande successo di pubblico per la rievocazione storica “L’Invitta 1643” >>>

Torna ad Arezzo l’iniziativa “C’è un MUMEC da scoprire” >>>

Rockin’1000: anche la Valtiberina fa vibrare i trentamila cuori di Cesena >>>

Tutto pronto per "Tovaglia a Quadri" ad Anghiari >>>

Presentato il libro “Guado, l’enigma di Piero della Francesca” a Sansepolcro >>>

Berta Music Festival 2025: presentazione nel Media Center Sassoli di Palazzo del Pegaso >>>

Una boccata d’arte: l’opera di Stella Rochetich e la magia del bosco a Pratovecchio >>>

Grande successo a Citerna per la “Tavola rotonda sulla storia della Guerra Barberina” >>>

#CoopforGaza, al via la campagna di raccolta fondi promossa da Coop >>>