Notizie Nazionali Economia

Sale la soglia Isee per il bonus sociale per luce e gas

Tornano le soglie Isee per accedere all'agevolazione: 9.530 euro e 20.000 euro

Print Friendly and PDF

A partire da oggi i bonus sociali per l'elettricità e il gas tornano al regime ordinario. Tornano quindi le soglie Isee per accedere all'agevolazione: 9.530 euro e a 20.000 euro per le famiglie più numerose con oltre tre figli. Il bonus sociale luce e gas consiste nella possibilità di usufruire di uno sconto in bolletta per tutti gli utenti domestici e non domestici in condizioni economicamente svantaggiate.

Si ritorna però ai requisiti ordinari: la soglia Isee per ottenerlo sarà pari a 9.530 euro, che sale a 20mila euro per le famiglie numerose (con oltre 3 figli). Nel 2023 la platea dei beneficiari era stata innalzata (la soglia era fino a 15mila euro e 30mila per le famiglie numerose). È stato invece confermato il contributo straordinario che aumenta a seconda del numero dei componenti familiari, applicato in automatico a chi già riceveva il bonus elettrico, come previsto nella Legge di Bilancio 2024.

Notizia e Foto tratte da Tiscali
© Riproduzione riservata
02/04/2024 07:18:45


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Economia

Mutui, verso la parità tra tasso fisso e variabile. Adesso quale è quello più conveniente >>>

Corrono i conti Ferrari, in arrivo un premio da sogno per tutti i 5000 dipendenti >>>

Bollette luce, arriva lo sconto di 113 euro per 11 milioni: beneficiari e istruzioni >>>

Cosa sta succedendo al prezzo del gas e perché bisogna essere preoccupati >>>

"Fuori da qui e non entrate più": la ribellione di chef e gestori contro le stelle Michelin >>>

Si andrà in pensione a 68 anni, gli statali "eccellenti" a 70 >>>

Retribuzioni, disparità e differenze settoriali: la fotografia dell'Istat sul mercato del lavoro >>>

I numeri incredibili della ricchezza delle famiglie italiane che pochi conoscono >>>

Bonifici istantanei gratuiti al via. Ecco perché sarà una rivoluzione anche per lo shopping >>>

Superbonus: in arrivo la lettera dell'Agenzia delle Entrate che annuncia una cattiva notizia >>>