Notizie Locali Attualità

Un’associazione per Marco Pancrazi: una raccolta fondi dopo il drammatico incidente

Obiettivo aiutare il 34enne e la famiglia nel percorso riabilitativo dopo l'incidente del 2022

Print Friendly and PDF

Un’associazione per Marco Pancrazi. Sansepolcro e la Valtiberina intera, abbattendo quelli che sono gli immaginari confini regionali, si stanno muovendo per aiutare il giovane biturgense e la famiglia nel percorso riabilitativo con la speranza di riconquistare più possibile la capacità motoria, aiutandolo nella vita di tutti i giorni. Marco Pancrazi è un ragazzo di 34 anni di Sansepolcro che a seguito di un brutto incidente avvenuto nel maggio del 2022 – più precisamente una caduta mentre si trovava a fare il bagno con gli amici al fiume – ha riportato delle lesioni midollari. Conseguenze, quindi, che erano state così gravi da comprometterne la quotidianità e oggi, a distanza di oltre un anno e mezzo dal fatto, c’è chi arriva in suo aiuto per le cure di riabilitazione. Quel pomeriggio per il giovane di Sansepolcro si rese necessario l’invio dell’elisoccorso Pegaso, che lo trasportò in codice rosso al Policlinico Le Scotte di Siena. Nei giorni successivi si sono susseguiti grossi interventi, ospedalizzazioni e lunghi periodi di degenza molto faticosi portando Marco a lottare continuamente per la vita. Purtroppo l’incidente e i danni riportati hanno compromesso drasticamente la sua mobilità, rendendolo tetraplegico. A dare una mano a Marco e quindi alla famiglia è nata l’associazione “La Fenice” Aps, costituita a fine 2023 e operativa dai primi giorni del nuovo anno. La raccolta di fondi in favore dello sfortunato giovane biturgense è una delle finalità di questo sodalizio “no profit”, del quale fanno parte molti suoi amici, intenzionati a dimostrare l’affetto nei suoi confronti con una iniziativa davvero lodevole. “L’idea di creare l’associazione è stata proprio di noi amici che eravamo molto vicini a Marco – fanno sapere i rappresentanti – in totale accordo con la sua famiglia. L’associazione prenderà parte a diverse attività di volontariato, attività di sensibilizzazione, culturali e raccolta fondi in favore di persone con difficoltà motorie, paraplegici e tetraplegici. Il suo obiettivo principale è quello di aiutare il nostro caro amico Marco nel percorso riabilitativo, con la speranza di riconquistare più possibile la capacità motoria e aiutarlo nella vita di tutti i giorni”. E concludono. “Proprio per questo è stato aperto anche un conto corrente con codice iban, intestato all’associazione ‘La Fenice’ APS, per poter raccogliere fondi”. Ma sono altre le iniziative in favore del giovane Marco Pancrazi, anche da parte di privati oppure attività economiche. N’è l’esempio un’attività ubicata nel cuore del centro storico di Anghiari, i cui soci sono amici del 34enne biturgense, che ha realizzato delle magliette il cui ricavato verrà interamente devoluto alla famiglia proprio attraverso l’associazione. “Insieme possiamo fare la differenza nella vita di Marco”: questo un po’ lo slogan dell’associazione. Intanto, per il giorno di Pasquetta è stato organizzato un evento da parte del gruppo camminatori Walktiberina insieme ai Cavalieri del Trebbio sempre per raccogliere fondi da destinare all'associazione.

Redazione
© Riproduzione riservata
28/02/2024 11:50:09


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Attualità

Il “miracolo” hi-tech fra passato e futuro è compiuto a Città di Castello >>>

Gnomi divelti, bottiglie rotte e murales danneggiati: l’ira del sindaco di Bagno di Romagna >>>

Turismo: il consuntivo del 2024 per le province di Arezzo e Siena >>>

Chef tifernate vince la sfida della trasmissione televisiva “Little Big Italy” >>>

Record della Bottega della Salute di Avis Sansepolcro: 222 servizi nel 2024 >>>

C'è anche Wiki Pedro ad Anghiari per raccontare la Mostra dell'Artigianato >>>

Parto improvviso a Sansepolcro: nella notte bimba viene alla luce in casa >>>

Il cordoglio per la morte di papa Francesco della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro >>>

I cittadini di Ponte alla Chiassa e Giovi dicono no alla riapertura del crossodromo >>>

Il Cavaliere Valentino Mercati all'inaugurazione della 50° Mostra dell'Artigianato >>>