Notizie Locali Attualità

Il “miracolo” hi-tech fra passato e futuro è compiuto a Città di Castello

Un Commodore 64 che dialoga con ChatGPT, intelligenza artificiale del terzo millennio

Print Friendly and PDF

Il “miracolo” hi-tech fra passato e futuro è compiuto: un vecchio Commodore 64 degli anni ’80 che dialoga con ChatGPT, intelligenza artificiale del terzo millennio. La dimostrazione è perfettamente riuscita ieri nel tardo pomeriggio nell’ambito della 11esima edizione di “LudiKastello”, uno degli eventi ludici più importanti del settore in corso di svolgimento fino a stasera nelle sale rinascimentali di Palazzo Vitelli a San Giacomo con giochi da tavolo, di ruolo, miniature e carte collezionabili. Fabio Antimi, tecnico informatico, dalla sua postazione (retrogame) “vintage” e avveniristica ci spiega come è potuto accadere questo prodigio fra strumenti di epoche diverse: “è stata una dimostrazione di collegamento ad internet tramite un vecchio C64 interfacciato via cavo alla rete. Collegandosi al server BBS di RetroCampus (associazione di appassionati di retrocomputing in Milano) è possibile ricevere varie notizie, meteo ed altro a livello testuale. E' presente anche la possibilità di interagire con ChatGPT, scrivendo da tastiera domande o richieste specifiche e l'Intelligenza Artificiale risponderà visualizzando su schermo le informazioni richieste, tutto questo in tempo reale”, precisa Antimi affiancato da Tommaso Radicchi, presidente dell’Associazione ludica “Peter Pan” che organizza la rassegna, dal segretario, Marco Milanesi ed il grafico Leonardo Arcipreti. “Tramite un’interfaccia testuale in stile videotext (esempio, Televideo) si può accedere a vari servizi web come wikipedia, meteo, notizie ed anche ChatGPT, fornendo direttamente domande e richieste varie ottenendo poi tutti i risultati possibili direttamente in formato testo”, concludono i rappresentanti dell’associazione “Peter Pan” soddisfatti dell’esperimento riuscito, dell’afflusso di visitatori e di una immagine eloquente che sintetizza al meglio l’essenza della kermesse: genitori e figli seduti vicini e intenti a manovrare consolle vintage di videogiochi simbolo degli anni “80-90” come Super Mario, Pac-Man, Tetris, Bubble Bobble ed il mitico gioco dei mattoncini che ha incollato agli schermi nei decenni precedenti il duemila, milioni di persone, oggi genitori e nonni dei figli dell’intelligenza artificiale. “In sintesi, Ludikastello XI edizione – sottolinea Radicchi - si configura come un evento maturo, ricco di contenuti e capace di coniugare gioco, cultura e territorio in una formula innovativa, coinvolgente e di qualità.” Parole di apprezzamento per il nutrito e qualificato programma da parte dell’assessore alla Cultura, Michela Botteghi: “LudiKastello coinvolge tanti appassionati di tutte le età, e rappresenta un punto di riferimento per un settore in crescita e diffusione, per le proposte originali e i messaggi postivi che racchiude. I luoghi poi davvero suggestivi e ricchi di fascino dove si svolge, le sale della biblioteca “Carducci”, e il centro storico, rendono questa manifestazione davvero unica: grazie agli organizzatori e all’associazione Peter Pan che hanno allestito un programma di eventi di grande richiamo”. Una manifestazione dunque in grado anche di unire epoche molto lontane fra loro, secoli di distanza: non a caso il tema di questa edizione è ”Rinascimento Artificiale”….

Redazione
© Riproduzione riservata
04/05/2025 10:47:10


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Attualità

Gnomi divelti, bottiglie rotte e murales danneggiati: l’ira del sindaco di Bagno di Romagna >>>

Turismo: il consuntivo del 2024 per le province di Arezzo e Siena >>>

Chef tifernate vince la sfida della trasmissione televisiva “Little Big Italy” >>>

Record della Bottega della Salute di Avis Sansepolcro: 222 servizi nel 2024 >>>

C'è anche Wiki Pedro ad Anghiari per raccontare la Mostra dell'Artigianato >>>

Parto improvviso a Sansepolcro: nella notte bimba viene alla luce in casa >>>

Il cordoglio per la morte di papa Francesco della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro >>>

I cittadini di Ponte alla Chiassa e Giovi dicono no alla riapertura del crossodromo >>>

Il Cavaliere Valentino Mercati all'inaugurazione della 50° Mostra dell'Artigianato >>>

Pranzi, pernotti ed esperienze: Pasqua in agriturismo in tutta la Valtiberina >>>