Notizie Locali Eventi

Città di Castello: accesi albero di natale e luminarie

C'è anche un maxi Babbo Natale di tre metri luminoso

Print Friendly and PDF

Acceso l’albero di Natale e le Luminarie nel centro storico. Anche un maxi Babbo Natale di 3 metri luminoso che al fianco del tradizionale albero, attende i più piccoli e un ricco programma di eventi con il ritorno del Capodanno in piazza. Città di Castello ha acceso oggi il Natale in una Piazza Matteotti vestita a festa e in un centro storico percorso dall’allegria della Filarmonica di Lama e delle Majorette. Una giornata che dalla Mostra d’Arte Internazionale di Arte Presepiale alle luminarie racchiude in se tutte le mille e oltre sfaccettature del Natale che saranno vissute in oltre un mese di programmazione di eventi, dal 2 Dicembre al 7 Gennaio dedicati a tutti, grandi, famiglie e ovviamente i più piccini. Ad accendere albero e luminarie il sindaco Luca Secondi assieme al vice sindaco Luca Secondi, agli assessori Letizia Guerri Michela Botteghi, Benedetta Calagreti e Rodolfo Braccalenti, al vice presidente dell’assemblea legislativa regionale, Michele Bettarelli e la consigliera provinciale Erika Borghesi,  con numerosi tifernati e turisti incuriositi dalle luci e dalle canzoni natalizie che faranno da colonna sonora alle giornate festive.

Redazione
© Riproduzione riservata
02/12/2023 20:26:36


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Eventi

Serata di beneficenza a Città di Castello >>>

Festa della Castagna e del Marrone Dop: buona la prima a Caprese Michelangelo >>>

Castiglion Fiorentino e la “Partita del Cuore” la tra la Nazionale Trapiantati e la Centrale 118 >>>

I mille de L'Intrepida: dall'America alla Tunisia ad Anghiari per la ciclostorica >>>

L'abbraccio di Umbertide per il cinquantesimo anniversario della parrocchia di Cristo Risorto >>>

Il Cai e l’alpinismo, dai primi esploratori alla tutela della montagna >>>

Successo per la prima serie di “A tu per tu con…” dell’associazione Il Corsaro >>>

Sabato 18 ottobre torna l'appuntamento con la raccolta alimentare nei punti vendita Unicoop Firenze >>>

Le Mongolfiere hanno colorato il cielo castiglionese >>>

My Stufato Festival, l'evento più importante di San Giovanni Valdarno non ci sarà nel 2025 >>>