Notizie Locali Cronaca

Giovane di Città di Castello truffato online

Incassa 298 euro simulando la vendita di 4 cerchi in lega e poi sparisce

Print Friendly and PDF

Ancora truffe online, questa volta é successo a Città di Castello, dove un giovane incassa 298 euro, simulando la vendita di 4 cerchi in lega e poi sparisce. La vittima della truffa ha denunciato tutto alla polizia tifernate. Si tratta di un giovane, classe 2002 con precedenti di polizia, che tramite una bacheca di un sito di acquisti è riuscito a farsi accreditare la somma sul proprio conto corrente. Una volta ricevuto il bonifico il 21enne si è reso irreperibile. Gli agenti hanno immediatamente avviato le indagini. Dopo aver acquisito tutti gli elementi e le informazioni utili, sono rialiti all'identità dell'intestatario del conto corrente. Il 21enne è stato denunciato per il reato di truffa.

Redazione
© Riproduzione riservata
30/11/2023 07:03:51


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Cronaca

Denunciato a San Giustino un 32enne tunisino per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti >>>

Arezzo: donna riesce a sfuggire a una violenza sessuale grazie all'intervento di alcune persone >>>

Incendio in una nota azienda di Camucia: al lavoro i vigili del fuoco >>>

Sansepolcro, diverse auto danneggiate nella notte: indagano i carabinieri >>>

Proseguono i controlli ad "alto impatto" della Polizia nel centro urbano di Arezzo >>>

In manette un 33enne albanese a Città di Castello per spaccio di droga >>>

Incidente mortale lungo la variante SS 219 Pian d’Assino, la "strada della morte" >>>

Un uomo di 74 anni è stato investito da un'auto ad Arezzo >>>

Scontro sulla Senese Aretina direzione Monterchi: 49enne trasferita al San Donato >>>

La Polizia di Arezzo impegnata anche nel settore della prevenzione >>>