Morto a 64 anni l'artista aretino Luigi Agnelli

Ex dirigente di Unoaerre, era divenuto famoso per le sue opere con la penna pilot
Lutto negli ambienti artistici di Arezzo: è morto il pittore Luigi Agnelli, famoso per le sue opere realizzate con la penna pilot che lo avevano portato fuori anche dai confini nazionali, avendo tenuto mostre in Turchia e in Australia. Aveva 64 anni e soffriva di una malattia di fronte alla quale è stato costretto ad arrendersi. Personaggio fuori dagli schemi, era stato direttore commerciale di aziende del territorio e poi dirigente alla Unoaerre. Tante le passioni che aveva: da giovane per la pallacanestro e poi da adulto quella per la barca a vela. Nel 2008 la nuova scelta di vita: lezioni da skipper e prime opere con la penna pilot. Tra i lavori più celebri ci sono quelli che raffigurano le città di Arezzo e i suoi principali monumenti: era nata una collaborazione con la Fondazione Arezzo Intour, con le sue opere usate per il merchandising. Negli ultimi tempi Luigi stava lavorando, per la Fondazione, anche ad un progetto sulle vie di Francesco. Di lui aveva detto Vittorio Sgarbi: “Finalmente un artista che non sembra un artista. Se tu guardi indietro vedi il futuro”.
Commenta per primo.