Notizie Nazionali Politica

Manovra, Meloni convoca le parti sociali

Landini: "Ho un altro impegno", Bonomi: "Non vado"

Print Friendly and PDF

La presidente del Consiglio Giorgia Meloni annuncia modifiche alla manovra e convoca un incontro venerdì a Palazzo Chigi alle 15.30 con le parti sociali. Ma, a stretto giro, arriva la risposta del leader della Cgil, Maurizio Landini che comunica l’impossibilità di esserci fisicamente, essendo impegnato nella mobilitazione al Nord. Subito dopo anche Bonomi risponde che non andrà.

Landini: "Domani sarò alla manifestazione"

"Apprezzo che dalla precettazione siamo passati alla convocazione. Però vorrei far presente che domani c'è lo sciopero nelle regioni del Nord, io sono alla manifestazione a Torino, Bombardieri è a Brescia. Se vogliono avere un incontro anche con noi serve un altro orario che non sia le 15.30. Così non siamo nelle condizioni di poter esserci perché non abbiamo il dono dell'ubiquità e noi non abbiamo neanche la possibilità di fermare treni o aerei, dobbiamo rispettare le regole".

Bonomi: "Anche io non vado a Palazzo Chigi"

"Anche io ho un impegno già programmato, sarebbe poi scortese andare e non trovare Landini, per par condicio non ci sarò ma Confindustria sarà presente con una delegazione con il direttore generale". Così il presidente di Confindustria Carlo Bonomi a Skytg24 economia sulla convocazione domani delle parti sociali a Palazzo Chigi. "Lancio la proposta di un grande patto con il segretario del Cgil per fare una operazione verità in Italia e dire insieme al sindacato chi sono quelli che non pagano, quelli che sono fuori dalle regole. E poi scopriremo che non è l'industria ma altri settori. Serve un grande patto di equità sociale da fare noi con il sindacato e dire chi sono quelli che pagano poco. Chi sono? Cooperative finte cooperative, commercio e servizi", ha aggiunto Bonomi durante il confronto con Landini su SkyTg24.

Bombardieri: 'Il governo non rispetta ancora chi sciopera'

"Si ripete il copione del primo maggio. Il governo convoca una riunione a palazzo Chigi nelle stesse ore in cui c'è la mobilitazione generale delle lavoratrici e dei lavoratori del Nord, un ulteriore segno di mancanza di rispetto nei confronti di chi farà, domani, una giornata di sciopero. Sembra una scelta studiata apposta per impedire ai segretari generali di Cgil e Uil di partecipare all'incontro, essendo impossibilitati a bloccare treni o a dirottare aerei. Forse il presidente del Consiglio ha paura di questo confronto?". Così il numero uno della Uil, Pierpaolo Bombardieri.

Sbarra: "Saremo a palazzo Chigi con le nostre richieste"

Saremo presenti come sempre domani a palazzo Chigi alla convocazione del premier Meloni portando le nostre richieste di modifica ed i miglioramenti da apportare alla manovra economica, rivendicazioni che rimangono alla base della manifestazione della Cisl sabato a Roma". Lo scrive sui social il segretario generale della Cisl, Luigi Sbarra, rispondendo alla convocazione sulla legge di Bilancio.

Notizia e foto tratte da Tiscali News
© Riproduzione riservata
24/11/2023 06:07:29


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Politica

Dazi Usa all'Europa, task force a Palazzo Chigi: Meloni annulla gli impegni >>>

Arriva il riordino delle accise: cosa succede al prezzo di diesel e benzina >>>

Piano italiano per la Difesa: 40mila soldati in più nell'esercito >>>

Il messaggio di Mattarella: le donne non debbano scegliere tra famiglia e lavoro >>>

Guerra in Ucraina, Meloni a Londra: vertice USA-UE per rafforzare l'alleanza >>>

Caso Almasri, governo all'attacco >>>

Caso Almasri, incontro riservato tra Meloni e Mattarella per comunicare l'indagine >>>

Da Renzo Piano a Giulia Buongiorno: ecco i nomi dei "Paperoni" del Parlamento italiano >>>

Le telecamere intelligenti ora possono riconoscere chi guida in stato di ebrezza >>>

Turismo in Toscana: 2024 in crescita, ma calano le prenotazioni per il periodo di fine anno >>>