Notizie Locali Altre notizie

Verso i 450 euro all'etto il prezzo del tartufo bianco pregiato

Il nero uncinato si posiziona invece sui 50 euro all'etto

Print Friendly and PDF

Il mercato mondiale del Tartufo entra nel suo periodo d’oro. Quest’anno i prezzi della trifola (tartufo bianco pregiato) hanno toccato anche i 450 euro all’etto, per una pezzatura media di 15-20 grammi, mentre il nero uncinato a prezzi molto più modesti, circa 50 euro all'etto (ovviamente sono i prezzi che paga l'utente finale quando il tartufo finisce nel "piatto"). Alba e l’Alto Tevere sono le zone più conosciute in Italia per il prezioso tubero, incontrastato protagonista delle tavole autunnali. Secondo il Sole 24 Ore, il valore nazionale della commercializzazione del prodotto fresco è di 200 milioni di euro, mentre a livello globale raggiunge i 500 milioni, l’anno. La Regione Umbria ha investito 4,5 milioni a disposizione della filiera, dalle imprese agricole a quelle agroindustriali per incrementare la produzione e renderla tracciabile.

Redazione
© Riproduzione riservata
12/11/2023 14:02:44


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Altre notizie

Città di Castello punto di partenza di una ippovia che raggiungerà Assisi nel segno di San Francesco >>>

La castiglionese Chiara Bernardini protagonista del successo di Starship >>>

Città di Castello: Reliquia attribuita a Santa Veronica Giuliani >>>

Vendemmia 2025: calo produttivo ma qualità confermata per il Chianti >>>

Vinti 28mila euro al Superenalotto a Castelfranco Piandiscò >>>

Da 29 agosto il nuovo singolo di Riccardo Ricci dal titolo "L'amore non ha prezzo" >>>

Un anno di amministrazione dell'Ente Serristori per il presidente Marcello Orlandesi >>>

I levrieri più belli del mondo sono allevati a Città di Castello, “tempio” degli azawakh >>>

Comitato Sava: dopo il dolore servono interventi infrastrutturali >>>

Lucignano, il Borgo più stellato d’Italia >>>