Notizie Locali Attualità

L’astronomo Ernesto Palomba diventa cittadino onorario di Talla

Ha dato il nome “Faltona” ad una asteroide

Print Friendly and PDF

Il noto astronomo Ernesto Palomba diventerà cittadino onorario di Talla: lo studioso ha dato il nome di Faltona ad un asteroide. Faltona è una piccola frazione del comune di Talla la cui comunità ringrazierà Palomba con un evento in programma sabato 7 ottobre. 
Alle ore 11 è prevista la cerimonia di conferimento della cittadinanza nella sede della Misericordia di Talla, in via di Bicciano. Alle 18 invece prenderà il via l'apericena su prenotazione, nell’area feste della frazione di Faltona, e a seguire è in programma un momento divulgativo con visione delle stelle con strumentazione a cura dell’Inaf.
 
Palomba, dopo aver ottenuto la laurea in fisica nel 1995 alla Sapienza, ha conseguito il dottorato in astrofisica e fisica della materia nel 2001 all'Università della Provenza.
Il Minor Planet Center gli ha accreditato le scoperte di due asteroidi, effettuate tra il 2002 e il 2003.
Palomba, primo ricercatore all'IAPS -INAF, si occupa di piccoli corpi del sistema solare studiandone la composizione per mezzo di tecniche di Imaging e spettroscopia e comparazione con esperimenti di laboratorio su materiali analoghi (meteoriti minerali terrestri). Ha collaborato alla scoperta di decine di asteroidi nell'ambito del progetto CINEOS Coordina diversi progetti per lo sviluppo e realizzazione di strumentazione spaziale per il monitoraggio di polveri e volatili nello spazio. E' responsabile dello strumento VISTA a bordo della missione spaziale HERA dell'ESA e della missione Tian Wen 2 dell'Agenzia Spaziale Cinese.

Redazione
© Riproduzione riservata
03/10/2023 16:44:35


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Attualità

Tiberina 3Bis: avviato il cantiere per il ripristino tra Valsavignone e Canili >>>

Lidia Tralci ha festeggiato 106 primavere a Cortona >>>

Tiberina 3Bis, via al cantiere: domani a Pieve la visita del Prefetto Di Nuzzo >>>

Il “miracolo” hi-tech fra passato e futuro è compiuto a Città di Castello >>>

Gnomi divelti, bottiglie rotte e murales danneggiati: l’ira del sindaco di Bagno di Romagna >>>

Turismo: il consuntivo del 2024 per le province di Arezzo e Siena >>>

Chef tifernate vince la sfida della trasmissione televisiva “Little Big Italy” >>>

Record della Bottega della Salute di Avis Sansepolcro: 222 servizi nel 2024 >>>

C'è anche Wiki Pedro ad Anghiari per raccontare la Mostra dell'Artigianato >>>

Parto improvviso a Sansepolcro: nella notte bimba viene alla luce in casa >>>