Notizie Locali Comunicati

“Affidamento del servizio 118 di Città di Castello alla Pubblica assistenza tifernate Croce Bianca”

La soddisfazione dei consiglieri della Lega, Mancini, Puletti e Castellari

Print Friendly and PDF

“Apprendiamo con soddisfazione dell’affidamento del servizio del 118 di Città di Castello alla Pubblica assistenza tifernate Croce Bianca. Finalmente dopo 11 anni sono le realtà di volontariato del nostro territorio a garantire l’emergenza-urgenza”. A scriverlo sono i consiglieri regionali della Lega, Valerio Mancini, Manuela Puletti e Marco Castellari.


“Voltiamo pagina dopo le note vicende giudiziarie che hanno riguardato questo territorio – spiegano i tre consiglieri leghisti –. L’affidamento alla Croce Bianca, da anni impegnata con dedizione e professionalità nella gestione di situazioni di emergenza, rende merito a chi può assicurare un alto livello di competenza, professionalità umane, un parco mezzi di ultima generazione e strumentazioni indispensabili per garantire un sistema di assistenza sanitaria capillare ed efficace sul territorio”.


“Come Lega ci battiamo da anni in Consiglio comunale e in quello regionale per un cambio di passo e quindi per un miglioramento dei servizi di emergenza nella nostra comunità. L’introduzione di un servizio regionale autonomo di elisoccorso 118, attivo dai primi mesi dal 2024, va proprio nella direzione di una autosufficienza regionale su tutti i servizi di emergenza. Il coinvolgimento di associazioni di volontariato del territorio, oltre a rafforzare la rete di supporto, sarà utile anche a promuovere un senso di appartenenza e collaborazione tra cittadini e istituzioni locali”.


Continueremo a monitorare attentamente – assicurano Mancini, Puletti e Castellari - l'andamento del servizio per garantire che sia mantenuto il più alto standard di qualità nell'assistenza sanitaria offerta alla popolazione locale. Buon lavoro alla Ats (Associazione temporanea di scopo) – concludono –, composta da Pat Croce Bianca Tifernate, Croce Bianca di Gubbio, Misericordia Fossato di Vico e Gualdo Tadino e la Passignano Solidarietà Pubblica Assistenza, le quali risponderanno per il 118 in Altotevere, Umbertide fino a Gubbio compreso”.

Redazione
© Riproduzione riservata
02/10/2023 15:56:06


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Nelle scuole di Sansepolcro arrivano dispositivi di erogazione di acqua per tutti >>>

"Sorpresi da quanto affermato dal Sindaco di Bibbiena sull'impianto di macellazione" >>>

Arezzo rischia di restare senza frutta: in dieci anni sparito un albero su due >>>

Anche Umbertide celebra la Giornata Mondiale della Croce Rossa >>>

Città di Castello: conclusa la trattativa per l’acquisto del canile comprensoriale di Mezzavia >>>

Archivio storico di Arezzo: pratiche edilizie nel caos >>>

Azione Arezzo ospita il Generale Vincenzo Camporini >>>

Mattatoio in Casentino, Casucci: "Coinvolgere tutte le istituzioni" >>>

Ceccarelli e De Robertis: “Montedoglio, Medioetruria, elisoccorso sono temi importanti" >>>

Maxi eolico in Valmarecchia - la sindrome Nimby della Regione Toscana >>>