Notizie Locali Altre notizie

Buste del pane con la poesia di Benito Mussolini ad Arezzo: scoppiano le polemiche

Poesia scritta dal Duce e apparsa per la prima volta sul Popolo d'Italia il 25 marzo 1928

Print Friendly and PDF

La scelta di due forni di Arezzo, di stampare sulle buste del pane, una poesia di Benito Mussolini, fa discutere tutta Italia. La preghiera del pane, fu scritta dal Duce e apparsa per la prima volta sul Popolo d'Italia il 25 marzo 1928, è stata stampata sulle buste delle due attività aretine. Un ritorno alla battaglia del grano, con i due negozi nel quartiere di Pescaiola e in via della Chimera evidentemente nostalgici delle parole del Duce. La M stilizzata, sigla mussoliniana con cui sono firmate le buste, crea scalpore tra i cittadini. Molte persone si dicono indignate, altre sono favorevoli e alcune del tutto indifferenti. La titolare di una delle attività spiega che quando ha rilevato l'attività le buste già c'erano: "Qualcuno me lo ha fatto notare, ma per me sono soltanto sacchetti di carta per il pane". La stessa poesia utilizzata dai due panifici di Arezzo fu oggetto di numerose critiche a Stezzano, in provincia di Bergamo. Un forno addirittura stampò le parole sulla vetrina del negozio.

Notizia tratta da corrierediarezzo.it
© Riproduzione riservata
23/09/2023 07:13:18


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Altre notizie

Pupo: "Io ed Emanuele Filiberto avevamo vinto Sanremo, il Quirinale lo impedì" >>>

Pieve Santo Stefano: Carabinieri e Soroptomist inaugurano la “Stanza Rosa” >>>

Il sindaco di Castel Focognano noleggia una "vela" per augurare buon compleanno alla moglie >>>

I Carabinieri forestali del servizio di sorveglianza del parco nazionale delle Foreste casentinesi >>>

L’aeroporto dell’Umbria taglia il traguardo dei 500.000 passeggeri >>>

Un 2023 spumeggiante per gli sbandieratori di Sansepolcro che hanno spento 70 candeline >>>

Toscana e Marche unite per una giornata dedicata al Sasso Simone >>>

Jovanotti dopo l'incidente: "Quattro mesi, dolore e non cammino da solo. Che c...ho combinato" >>>

Don Matteo Ferrari è il nuovo Priore Generale dei camaldolesi >>>

Rapporto Aci Europe sul traffico aereo nel 3° trimestre 2023 a Perugia >>>