Notizie Locali Sanità

Donazione del Calcit Valdichiana al centro trasfusionale della Fratta

Si tratta di due poltrone per trasfusioni ed un armadio per strumentazione

Print Friendly and PDF

La sala della medicina trasfusionale del centro trasfusionale della Fratta si arricchisce di due poltrone per trasfusioni ed un armadio per strumentazione. Questo grazie al Calcit Valdichiana che questa mattina, alla presenza della direttrice sanitaria Simona Dei, della direttrice amministrativa Antonella Valeri, della direttrice del presidio Barbara Innocenti,  ha presentato i nuovi arredi. All’inaugurazione sono intervenuti anche il Presidente della Conferenza dei Sindaci Meoni e gli amministratori della Valdichiana. Le due Poltrone per trasfusioni donate, trasformabili anche in un lettino, in caso di bisogno di distendere il paziente sono dotate di doppi braccioli per prelievi/trasfusioni e ruote per permettere di spostare il paziente, senza farlo alzare, in caso di necessità. “Vorrei ringraziare il Calcit Valdichiana per l’attenzione che mostra sempre nei confronti delle esigenze dei vari reparti del nostro ospedale- ha commentato la direttrice sanitaria Asl Tse Simona Dei - In questo caso, la donazione  permette di allestire una sala dedicata ai pazienti che si recano, per terapie, presso il centro trasfusionale della Fratta. “È una sala strategica- aggiunge il direttore del centro trasfusionale Pietro Pantone- individuata dalla dottoressa Servino che ringrazio, in quanto ci permette di accogliere gli utenti con un percorso diverso da quello dei donatori di sangue, come previsto dalla normativa vigente. Avendo un percorso diverso, gli utenti della medicina trasfusionale possono recarsi quasi in contemporanea con i donatori, aumentando, quindi, il potere ricettivo della struttura”. “Le donazioni del Calcit Valdichiana all’ Ospedale e Territorio - ha commentato il Presidente del Calcit Massimiliano Cancellieri- sono rese possibili dal gran lavoro svolto dai componenti del CDA, soci e collaboratori, attraverso la realizzazione di manifestazioni ed eventi con l’obiettivo di raccogliere fondi da investire poi nel nostro territorio sotto forma di strumenti tecnologici, macchinari, arredi e progetti in aiuto di pazienti, familiari e Caregiver. Ringraziamo l’azienda sanitaria per la sinergia dimostrata per far in modo che tutto questo venga realizzato”

Redazione
© Riproduzione riservata
19/09/2023 14:01:56


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Sanità

Open Week Bollino Rosa, occasione per far conoscere l’urologia destinata alla donna >>>

Studenti, biologi e medici a confronto per scoprire i segreti della biologia molecolare >>>

Punto informazioni Asl Toscana Sud Est, lunedì 5 maggio a Pieve Santo Stefano >>>

Il dottor Ciro Sommella alla guida dell’Area dipartimentale aretina di Ginecologia e Ostetricia >>>

Un ambulatorio di cardiochirurgia al San Donato di Arezzo >>>

Nuovi direttori sanitari: Roberto Francini in Valdichiana, Elena Rebora in Valdarno >>>

Misuratori di ossigeno per la Terapia intensiva del San Donato >>>

Donazione di un elettrocardiografo alla Geriatria dell’ospedale San Donato di Arezzo >>>

Amministratori di sostegno, al via un corso di formazione per gli aretini >>>

Ospedale Santa Maria alla Gruccia del Valdarno: apre la nuova ala del Pronto Soccorso >>>