Sport Locale Pallavolo (Locale)
Il Città di Castello femminile conferma nei quadri tecnici Pier Paolo Quarta

Ha condotto l'Under 14 al titolo regionale e alle finali di categoria
Il Città di Castello pallavolo conferma nei quadri tecnici per la stagione 2023/2024 l’allenatore Pier Paolo Quarta; il tecnico salentino trova piena stima da parte del club biancorosso per tutto il lavoro di questi anni portato avanti con professionalità tecniche ed umane; da non dimenticare poi l’ottima stagione appena conclusa con la vittoria del titolo regionale Fipav Umbria under 14 e la partecipazione alle finali Nazionali di categoria, a Campobasso, in rappresentanza dell’Umbria.
La società tifernate di comune accordo con il tecnico ha deciso di dare continuità al suo lavoro e di affidargli il gruppo che parteciperà al campionato under 16 e di 2° divisione; entusiasta dell’incarico e voglioso di provare anche con gruppi maggiori si è trovato l’accordo affinchè mister Quarta prendesse la direzione tecnica della prima squadra femminile del Città di Castello pallavolo che disputerà il campionato regionale di serie D e che con il medesimo gruppo sarà presente anche nel campionato under 18.
Da tutto ciò si evince che la società biancorossa tifernate baserà tutte le proprie risorse tecniche ed umane sulla crescita delle proprie giovani che in questo modo avranno la possibilità di confrontarsi con le altre realtà regionali e mettere in evidenza le qualità delle singole e di squadra; a conferma di tutto ciò e per tutto l’enorme lavoro da svolgere in palestra per seguire maggiormente e con più cura ed attenzione le atlete come assistente tecnico è stata confermata l’esperta allenatrice Elisa Moro che sarà parte integrante del gruppo allenatori che seguirà la serie D, l’under 18, la 2° divisione e l’under 16. Massima collaborazione quindi tra i coach perché ci sono tante aspettative per la stagione, però bisognerà lavorare giorno per giorno nella ricerca di un etica e di una metodologia atta al gruppo, finalizzata e studiata su i protagonisti che si impegnano nel lavoro in palestra.
Mister Quarta sentito telefonicamente dalla sua Puglia – “Il bilancio delle mie annate a Città di Castello credo siano state soddisfacenti – è la sua prima affermazione – anche se, per il mio modo di essere, credo che la soddisfazione sia ancora parziale in quanto sono ben conscio che ci sia da migliorare parecchio. Nella prossima stagione cercheremo di incrementare tutti quegli aspetti nei quali riteniamo di essere stati carenti oppure non al massimo livello. La cosa che mi rende felice è che il lavoro del nostro settore giovanile ha acquisito un’identità programmatica. E questo va al di là dei risultati agonistici, che sicuramente gratificano e danno ottimi stimoli (finali nazionali docet). Stiamo parlando di un impostazione a livello tecnico che si sviluppa nel corso degli anni sia come collettivo che come percorso individuale che permette ai ragazzi di avere una base di padronanza tecnica adeguata al medio-alto livello nel quale, auspicabilmente, potranno andare a giocare. I team che mi sono stati affidati sono giovanissimi e dovranno rispettare pienamente le aspettative, sia per il lavoro in palestra che per lo sviluppo di un senso di appartenenza ad un gruppo di lavoro che non dovrà mai mollare; è una scommessa che sono sicuro pagherà.
Commenta per primo.