Notizie Locali Notizie Varie

Aeroporto dell'Umbria, superati per la prima volta i 3000 passeggeri in un giorno

Oltre 22.500 transiti nei dieci giorni di Umbria Jazz

Print Friendly and PDF

L’aeroporto internazionale dell’Umbria è lieto di comunicare che nella giornata di martedì 11 luglio è stato registrato il nuovo record storico giornaliero, con 3.073 passeggeri transitati presso il “San Francesco d’Assisi”.

Complici i grandi eventi programmati sul territorio, tra tutti il Festival dei 2Mondi di Spoleto ed Umbria Jazz, nei primi 15 giorni di luglio la maggior parte dei voli programmati da/per lo scalo ha viaggiato con percentuali di riempimento superiori al 90%. In particolare, nei dieci giorni di programmazione di Umbria Jazz (7 – 16 luglio) sono stati 22.597 i transiti registrati, con i voli da/per Londra (Heathrow e Stansted), Rotterdam e Cracovia che hanno registrato le migliori performance.

Nella giornata di martedì 11 luglio, è stato inoltre siglato un protocollo d’intesa tra l’aeroporto ed il Comune di Torgiano per la promozione e valorizzazione reciproca. Nell’occasione, Umberto Solimeno – Direttore Generale dell’aeroporto dell’Umbria – ha dichiarato: “L’aeroporto San Francesco d’Assisi si apre nuovamente alla comunità attraverso la promozione degli eventi che si svolgeranno nel comune di Torgiano. Camminando insieme si raggiungono risultati importanti e la crescita del nostro aeroporto è sicuramente la chiave vincente per lo sviluppo dell’economia della regione”.

Ricordiamo che la stagione Iata “Summer 2023”, operativa fino al 28 ottobre prossimo, prevede 16 rotte programmate, di cui 5 nazionali ed 11 internazionali, operate da 6 compagnie aeree. Nel dettaglio sono disponibili voli da/per:

·         CRACOVIA (RYANAIR): 2 frequenze settimanali

·         BARCELLONA (RYANAIR): 2 frequenze settimanali

·         BRINDISI (RYANAIR): 2 frequenze settimanali

·         BRUXELLES CHARLEROI (RYANAIR): 3 frequenze settimanali

·         BUCAREST (RYANAIR): 2 frequenze settimanali

·         CAGLIARI (RYANAIR): 4 frequenze settimanali

·         CATANIA (RYANAIR): 5 frequenze settimanali

·         LONDRA HEATHROW (BRITISH AIRWAYS): 3/4 frequenze settimanali

·         LONDRA STANSTED (RYANAIR): 7 frequenze settimanali

·         MALTA (RYANAIR): 3 frequenze settimanali

·         OLBIA (AEROITALIA): 2 frequenze settimanali

·         PALERMO (RYANAIR): 3 frequenze settimanali

·         ROTTERDAM (TRANSAVIA): 2 frequenze settimanali

·         TIRANA (WIZZ AIR): 3/4 frequenze settimanali

·         TIRANA (ALBAWINGS): 3 frequenze settimanali

·         VIENNA (RYANAIR): 2 frequenze settimanali

Redazione
© Riproduzione riservata
18/07/2023 14:49:07


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Notizie Varie

Emergenza all'aeroporto di Perugia, ma è solo una esercitazione >>>

Sansepolcro, la protezione civile di ritorno dalle zone alluvionate della Toscana >>>

L’amministrazione comunale di Anghiari consegna 3 targhe di riconoscimento al merito >>>

Chiusura notturna della E45 ad Umbertide nelle notti di giovedì e venerdì >>>

Laura Chiatti con il marito Marco Bocci al Bianco Pregiato di Città di Castello >>>

L'Inner Wheel di Sansepolcro vicina al mondo del randagismo animale >>>

Aggressione nei confronti di esercenti e professioni sanitarie: sottoscritto un protocollo >>>

Tumore al Seno: il Quartiere di Sant'Andrea raccoglie oltre 6000 euro >>>

Castiglion Fiorentino, con l'Art Bonus via al restauro dell'Annunciazione >>>

Restauro dell'antico statuto comunale di Citerna: tra pochi giorni il ritorno >>>