Notizie Locali Notizie Varie

Aeroporto dell'Umbria, superati per la prima volta i 3000 passeggeri in un giorno

Oltre 22.500 transiti nei dieci giorni di Umbria Jazz

Print Friendly and PDF

L’aeroporto internazionale dell’Umbria è lieto di comunicare che nella giornata di martedì 11 luglio è stato registrato il nuovo record storico giornaliero, con 3.073 passeggeri transitati presso il “San Francesco d’Assisi”.

Complici i grandi eventi programmati sul territorio, tra tutti il Festival dei 2Mondi di Spoleto ed Umbria Jazz, nei primi 15 giorni di luglio la maggior parte dei voli programmati da/per lo scalo ha viaggiato con percentuali di riempimento superiori al 90%. In particolare, nei dieci giorni di programmazione di Umbria Jazz (7 – 16 luglio) sono stati 22.597 i transiti registrati, con i voli da/per Londra (Heathrow e Stansted), Rotterdam e Cracovia che hanno registrato le migliori performance.

Nella giornata di martedì 11 luglio, è stato inoltre siglato un protocollo d’intesa tra l’aeroporto ed il Comune di Torgiano per la promozione e valorizzazione reciproca. Nell’occasione, Umberto Solimeno – Direttore Generale dell’aeroporto dell’Umbria – ha dichiarato: “L’aeroporto San Francesco d’Assisi si apre nuovamente alla comunità attraverso la promozione degli eventi che si svolgeranno nel comune di Torgiano. Camminando insieme si raggiungono risultati importanti e la crescita del nostro aeroporto è sicuramente la chiave vincente per lo sviluppo dell’economia della regione”.

Ricordiamo che la stagione Iata “Summer 2023”, operativa fino al 28 ottobre prossimo, prevede 16 rotte programmate, di cui 5 nazionali ed 11 internazionali, operate da 6 compagnie aeree. Nel dettaglio sono disponibili voli da/per:

·         CRACOVIA (RYANAIR): 2 frequenze settimanali

·         BARCELLONA (RYANAIR): 2 frequenze settimanali

·         BRINDISI (RYANAIR): 2 frequenze settimanali

·         BRUXELLES CHARLEROI (RYANAIR): 3 frequenze settimanali

·         BUCAREST (RYANAIR): 2 frequenze settimanali

·         CAGLIARI (RYANAIR): 4 frequenze settimanali

·         CATANIA (RYANAIR): 5 frequenze settimanali

·         LONDRA HEATHROW (BRITISH AIRWAYS): 3/4 frequenze settimanali

·         LONDRA STANSTED (RYANAIR): 7 frequenze settimanali

·         MALTA (RYANAIR): 3 frequenze settimanali

·         OLBIA (AEROITALIA): 2 frequenze settimanali

·         PALERMO (RYANAIR): 3 frequenze settimanali

·         ROTTERDAM (TRANSAVIA): 2 frequenze settimanali

·         TIRANA (WIZZ AIR): 3/4 frequenze settimanali

·         TIRANA (ALBAWINGS): 3 frequenze settimanali

·         VIENNA (RYANAIR): 2 frequenze settimanali

Redazione
© Riproduzione riservata
18/07/2023 14:49:07


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Notizie Varie

Giovani e Polizia di Stato di nuovo insieme in uno spettacolo >>>

Scuola per pastori alle Officine Capodarno a Stia: iniziano le lezioni in aula >>>

A Città di Castello una “palestra” verde per i cani da caccia campioni da ferma >>>

Soste “hi-tech” a disposizione dei pellegrini che percorrono i sentieri di Francesco >>>

Il comandante provinciale dei carabinieri di Arezzo riceve i 32 nuovi carabinieri >>>

La storia della Madonna del Conforto nel corridoio di San Donato >>>

Difficoltà di accesso al servizio 116117 in alcune zone della Valtiberina e della Valdichiana >>>

San Giovanni Valdarno ottiene il titolo di "Città che Legge" >>>

Una carovana di amici e castiglionesi al cippo Meoni in Mauritania >>>

Ad Arezzo sarà realizzato il nuovo Hospice dell'Asl Toscana sud est >>>