A Monte San Savino primo anno di Bennati: 1 milione di euro speso per opere non prioritarie

“Monte al Centro” non fa sconti: dalla maggioranza nessun aiuto ai cittadini
A più di un anno dalla sua elezione il sindaco Bennati e la sua Giunta si stanno muovendo con molta frenesia, senza un progetto ‘coordinato e condiviso’, non c’è progettualità e soprattutto non c’è un progetto di legislatura che copra i 5 anni; questo è confermato dalle continue variazioni di bilancio che vengono attuate. Queste sono le osservazioni del gruppo consiliare ‘Monte al Centro’.
‘Un progetto, per esempio, da portare avanti durante il periodo di mandato – affermano i consiglieri Valdambrini e Arezzini - potrebbe riguardare l’immobile del vecchio ospedale di Monte San Savino. La sua ristrutturazione, sicuramente importante a livello finanziario, potrebbe fornire, da un lato, alle associazioni di volontariato del nostro territorio locali indispensabili per la loro attività, dall’altro ci sarebbe la possibilità, a quel punto, di predisporre un polo socio sanitario molto più attrezzato e organizzato’. Nell’attività della Giunta, invece, non vi è un filo conduttore. ‘Certamente un anno è poco tempo per cambiare il volto del comune, non esiste la bacchetta magica per nessuno ma dalle dichiarazioni della campagna elettorale sembrava - continuano i consiglieri di Monte al Centro - che il nostro territorio ed i relativi servizi potessero essere rivoluzionati fin da subito. Ci hanno deriso per i ‘nostri 100 giorni’ nei quali avremmo valutato le problematiche del territorio e di conseguenza elaborato un progetto con le relative tempistiche, e loro cosa hanno fatto? Un parcheggio non condiviso? Ma per aiutare concretamente i cittadini? Nel campo del sociale? Buio assoluto’.
‘I progetti portati avanti sulla nuova area del Polivalente e l’apertura di Porta Buia, insieme ad altri, sono priorità non necessarie alla nostra comunità – sottolineano i consiglieri -. Spendere quasi 100.000 euro per il parcheggio nell’ex Polivante, 520.000 per aprire Porta Buia e 300.000 circa per l’area del Fossatello, al momento, ci sembra poco corretto nei confronti dei nostri cittadini che quotidianamente affrontano problematiche ben più importanti. Facciamo presente che sono stati già stabiliti aumenti della Tari per i prossimi anni. Nessun aiuto alle famiglie (ci ricordiamo, per esempio, che la precedente giunta aveva aiutato le famiglie con ISEE basso con un’agevolazione nel pagamento della Tari). In questo periodo ci sarebbe sembrato più opportuno investire risorse economiche per venire incontro ad esigenze ‘concrete’ dei cittadini, senza nulla togliere a progetti che si sarebbero potuti attuare più avanti’.
Il gruppo di ‘Monte al Centro’ denuncia una totale mancanza di confronto con la maggioranza. Le scelte vengono portate in consiglio solo per darne l’ufficialità. ‘Invitiamo i nostri concittadini a vedere una seduta del consiglio comunale per rendersi conto i toni, le espressioni e gli atteggiamenti che la Giunta ha nei confronti delle opposizioni che, non dimentichiamoci, rappresentano insieme una fetta ben più ampia di cittadini del Comune di Monte San Savino rispetto a quelli che rappresenta l’attuale amministrazione. Proprio per il bene della nostra comunità abbiamo instaurato un rapporto di sinergia con l’altro gruppo di minoranza, fermo restando le nostre diversità, e, per lo stesso motivo, ci teniamo a precisare che non diamo il nostro parere negativo per partito preso, anzi, condividiamo con l’amministrazione tutte quella azioni che riteniamo utili per la comunità’.
‘Ci sarebbe da lavorare sulla viabilità e la sicurezza delle strade – continuano Valdambrini e Arezzini - , in particolare alla SS 71, da porre più attenzione alle tematiche sociali e dei nostri giovani e da creare una sinergia tra amministrazione comunale, enti, associazioni di volontariato ed attività locali che faccia si che chiunque venga in visita nel nostro territorio voglia trascorrerci più tempo possibile. Sui temi sociali e cari ai cittadini le azioni che propone l’amministrazione Bennati sono lontane dal nostro pensiero. Inoltre, non vi sono progetti per le frazioni (solo l’ampliamento del cimitero di Montagnano). I lavori della scuola di Alberoro sono stati posticipati al 2024 e non sono nemmeno tra gli interventi prioritari dell’anno. Per non parlare della zona della Tabaccaia a Borghetto, è servita solo come oggetto di ‘propaganda’ in campagna elettorale (e come sfondo per le foto di gruppo), adesso è già passata nel dimenticatoio, senza nemmeno sapere la motivazione. Questo è un progetto che ci sta molto a cuore, porremo sempre all’attenzione dell’amministrazione comunale la questione’.
Un’altra decisione presa in fretta è stata quella dell’attivazione della ZTL nel centro storico, senza avere un confronto con i residenti (c’è stato solo con le attività commerciali). Sulle tariffe di occupazione del suolo pubblico, invece, la Giunta afferma che non ci sono stati aumenti nelle tariffe, peccato che hanno cambiato la stradario, pertanto alcune attività si trovano degli aumenti molto consistenti perché il loro spazio è stato inserito in un’altra categoria con tariffa diversa.
Il gruppo di ‘Monte al Centro’ ha ed avrà sempre come ‘mission’ quella di dare voce ai cittadini del comune di Monte San Savino, con rispetto e realtà, con toni garbati e senza scorrettezze, i valori che contraddistinguono le persone che ne fanno parte.
Commenta per primo.