Notizie Locali Politica

Monterchi: una veste rinnovata per l'estate appena arrivata

Malatesta: "Il centro storico di Monterchi negli ultimi anni è sempre più rivalutato"

Print Friendly and PDF

Gli ottimi numeri registrati nei giorni di Pasqua e Pasquetta, sommati a quelli dei ponti festivi del 25 aprile e del 1° maggio fanno ben sperare a Monterchi anche per la stagione estiva. “Siamo contenti, questo lo dobbiamo dire e stiamo toccando concretamente con mano la ripartenza dopo la parentesi della pandemia – commenta Manuela Malatesta, assessore alla cultura del Comune di Monterchi – grazie a ottimi numeri che sono poi stati in linea con quelli di tutta la Valtiberina. Oltre al Museo della Madonna del Parto, è stata garantita l’apertura anche del Museo delle Bilance grazie a un biglietto unico: lo sarà per tutta l’estate, seppure quest’ultimo rimanga sempre aperto, previa prenotazione”. Una nuova veste, quella che i tanti visitatori hanno potuto ammirare del centro della Valcerfone: quindi, una nuovissima cartolina di Monterchi. “Ora il centro di Monterchi è ben visibile anche da lontano – prosegue l’assessore Malatesta – perché, come è noto, sono stati eseguiti dei lavori di ripulitura e sistemazione della scarpata a lato del teatro; sempre nella zona Fratte (siamo ancora a ridosso del centro storico), si stanno svolgendo altri interventi che si sommano poi alla rifinitura della ringhiera lungo tutta la circonvallazione e a un nuovo tratto di asfalto”. Aggiunge poi l’assessore Malatesta: “Tutti i lavori portano ad una vera e propria cartolina di Monterchi, che oggi gode di un certo fascino: un panorama tutto nuovo che è possibile ammirare da lontano, in particolare da coloro che arrivano da Arezzo”. Ed entra ancora più nello specifico del centro storico: “In primis, tornando a parlare di numeri, la speranza è quella di arrivare quanto prima ai dati del 2019: il centro storico di Monterchi, negli ultimi anni, è sempre più rivalutato, anche perché la nostra amministrazione ha eseguito una serie di interventi di manutenzione che hanno poi garantito un nuovo look, accogliente e sicuro. Tutto questo per ottenere anche una spinta nuova con apertura di attività, oltre ad avere la possibilità di tornare a viverlo concretamente. Un territorio, quindi, quello della Valcerfone, che può essere tranquillamente vissuto per un giorno, ammirando i musei e non solo, ma anche per più giorni, grazie alle strutture ricettive presenti, così da valorizzare anche più sfaccettature turistiche, tra cui quella naturalistica”. L’assessore Malatesta guarda già avanti: “Posso anticipare che vi sarà una programmazione estiva importante a Monterchi, fatta di eventi sportivi come le camminate in natura, oppure feste e sagre organizzate dalle associazioni del paese. Non mancheranno momenti culturali con convegni su Piero della Francesca, oppure spazi musicali grazie al Monterchi Festival, che animerà i mesi più caldi. Inoltre, da quando ha riaperto il teatro dopo i lavori, vi sono un grande interesse e buoni numeri: ricordo che è ancora in corso la rassegna di teatro popolare”. Amministrazione comunale di Monterchi che riserva la stessa attenzione sia al centro storico, che all’immediata periferia e alle varie frazioni con una serie di interventi per rendere sempre più accogliente questo angolo di Toscana al confine con l’Umbria.    

Redazione
© Riproduzione riservata
21/06/2023 13:32:37


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Politica

Torna a riunirsi il consiglio comunale di Città di Castello >>>

Dal 2019 al 2025 la Tari ad Arezzo aumentata del 30%” >>>

Martedì torna a riunirsi il consiglio comunale di Sansepolcro >>>

Consiglio comunale Arezzo: rendiconto e variazione di bilancio >>>

PalaCaurum: un nuovo impianto sportivo per la città di Arezzo >>>

Morte di Papa Francesco, la presidente dell'Umbria Stefania Proietti proclama il lutto regionale >>>

Intelligenza artificiale, Giani e Ciuoffo: “Toscana apripista con legge ad hoc” >>>

Alzheimer e demenze, approvato dalla Giunta dell'Umbra il piano finanziato con 1 milione di euro >>>

Nessuna preclusione all’utilizzo dell'acqua di Montedoglio per il Lago Trasimeno >>>

Definito il calendario venatorio in Umbria >>>