Notizie Locali Comunicati

FdI Sansepolcro: il progetto del cotto nelle piazze non è conforme al regolamento urbanistico

Il comma di un articolo prevede solo materiale lapideo, cioè la pietra

Print Friendly and PDF

Mercoledì 14 Giugno 2023, a Palazzo Aggiunti, si è riunita la Commissione Consiliare Permanente “Urbanistica” di cui la nostra capogruppo, la Consigliera Laura Chieli è membro effettivo. In seno alla Commissione apprendiamo la notizia che per la pavimentazione in mattoni per Piazza Torre di Berta - nonché di Piazza Dotti e Piazza Santa Marta - non vi è la fattibilità.
All’ordine del giorno, infatti, il seguente punto:
“Variante al regolamento urbanistico contestuale all'approvazione di opera pubblica”; il Responsabile dell’Ufficio Urbanistica e Sviluppo illustra la questione, dichiarando che “il piano di rigenerazione urbana che prevede L’INTRODUZIONE DEL COTTO nella pavimentazione delle tre piazze del centro storico NON È CONFORME AL REGOLAMENTO URBANISTICO DEL COMUNE DI SANSEPOLCRO”.
Il comma 15 dell’art. 40 del RU recita infatti che le pavimentazioni pubbliche del comune pierfrancescano possano essere realizzate utilizzando esclusivamente materiale lapìdeo, cioè la pietra.
Viene proposta quindi alla Commissione la variante tecnica al comma di cui sopra, con  lo scopo di rimuovere tale legge comunale che non permette l’uso del laterizio e consentire quindi la posa di materiali diversi rispetto alla pietra.
L’Assessore alle Opere Pubbliche e i Commissari di maggioranza hanno sostenuto che in via prioritaria la variante debba essere approvata non solo e non tanto per il cotto della fattispecie, quanto per rendere maggiormente flessibile uno strumento quale il Regolamento Urbanistico che così stante risulta immobilizzante anche per gli anni futuri e le amministrazioni che verranno.
La nostra Consigliera FdI ha fatto notare come si sia commissionato ad uno studio di Firenze un progetto senza nemmeno comunicare allo studio stesso cosa dice il nostro Regolamento: una norma giuridica comunale ben fatta che preserva l’identità storica e urbanistica del Borgo.
Ha sottolineato inoltre che ora, poiché da Firenze è piovuto un progetto che - come abbiamo sostenuto sin dall’inizio - non risponde alle caratteristiche proprie del borgo antico di Sansepolcro, dovremmo addirittura modificare in fretta e furia il Regolamento urbanistico, su un punto tra l’altro di importanza assoluta quale è la pavimentazione pubblica.
Inutile dire come Laura Chieli abbia votato contro la proposta di variante tecnica, motivando dettagliatamente la nostra posizione.
La votazione si è conclusa con 3 voti a favore - Antonelli (in sostituzione di Gavelli), Bandini e Gallai - e 2 contrari: Chieli e Laurenzi.
Ora la proposta di variante tecnica dalla Commissione passerà in Consiglio Comunale, dove la maggioranza ha i numeri per approvarla in via definitiva e rendere legittimo lo snaturamento della nostra piazza e delle altre due minori, ma comunque importanti.
Noi continueremo comunque ad opporci sempre ad un’idea lesiva del volto della nostra città e ad un modus operandi all’arrovescio.
E continueremo a dare corretta informazione di questi passaggi intermedi che tutto sono tranne che di poco conto.

Il Circolo di Fratelli d’Italia di Sansepolcro

Redazione
© Riproduzione riservata
17/06/2023 13:52:07


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Sanità, Carli lascia l’Ospedale di Città di Castello. Baglioni: “Eccellenza abbandona l’Umbria" >>>

Fratelli d’Italia Cortona: Sull’agri-voltaico il PD si arrende >>>

Cordoglio da Fratelli d'Italia a Claudio Boncompagni per la perdita della moglie >>>

"Bibbiena ha bisogno (anche) di investimenti su famiglie e servizi" >>>

Azione Altotevere: un intervento della Presidente Proietti sul trasferimento del Dottor Carli >>>

La Casa di Riposo “Fossombroni” verso la piena riapertura >>>

Trasferimento del dottor Luciano Carli: la nota dei sindaci dell'Altotevere >>>

La Lega a Sansepolcro vuole prendersi meriti non suoi sulla Tari >>>

"Il Consiglio Comunale di San Giustino si schieri contro i tagli del governo alla sanità pubblica" >>>

L’Assemblea dei soci di Sogepu approva il bilancio consuntivo 2024 >>>