Notizie Nazionali Economia

Al via il bonus vista: ecco come avere i 50 euro per cambiare gli occhiali

La richiesta di rimborso deve essere presentata entro il 3 luglio 2023

Print Friendly and PDF

Al via il bonus vista. Conosciuto anche come bonus occhiali, era stato annunciato dal governo Conte ma poi se ne era persa traccia. Poco fa è arrivato il via libera per le domande. Sono ammessi anche rimborsi di acquisti fatti in passato. L'interesse è grande tuttavia non mancano i paletti. Di cosa si tratta? Il Bonus garantisce un contributo “una tantum” di 50 euro per l’acquisto di occhiali da vista o lenti a contatto correttive (Legge 178 del 30 dicembre 2020) ed è rivolto ai nuclei familiari con reddito ISEE inferiore a 10 mila euro. Può essere richiesto a partire da oggi, 5 maggio 2023, tramite la piattaforma webbonusvista.it seguendo le indicazioni del manuale utente pubblicato sullo stesso sito. Come fare domanda I cittadini beneficiari potranno scegliere tra due modalità di accesso. Coloro che hanno già acquistato i beni ammessi al beneficio prima dell’apertura della Piattaforma, cioè dal 1° gennaio 2021 al 4 maggio 2023, possono registrarsi sulla Piattaforma e chiedere il rimborso che verrà accreditato sulle coordinate bancarie indicate nella richiesta. La richiesta di rimborso deve essere presentata entro il 3 luglio 2023. Coloro che non hanno ancora effettuato l’acquisto alla data del 5 maggio 2023 possono generare il buono sulla citata Piattaforma per poi utilizzarlo presso gli esercenti accreditati all’iniziativa. Per ottenere il rimborso dei buoni, gli esercenti dovranno emettere una fattura elettronica secondo le linee guida pubblicate sulla Piattaforma. I paletti L’incentivo è sicuramente di interesse ma la fascia di popolazione che potrà accedere a questo beneficio è esigua. Il limite è che è rivolto ai nuclei familiari con un ISEE molto basso, fino a 10 mila euro.

Notizia e foto tratte da La Stampa
© Riproduzione riservata
05/05/2023 14:13:59


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Economia

Scuola: più pratica e meno teoria >>>

Bonus trasporti, stop richieste, dotazione già esaurita >>>

Prezzi bloccati, da oggi 1° ottobre scatta il patto anti inflazione >>>

Ponte Messina, progetto definitivo consegnato: cantieri da estate 2024 >>>

Si studia forte detassazione per famiglie da 3 figli in su >>>

Fisco: le date da segnare sul calendario ad ottobre 2023 >>>

Fs: i ricavi del semestre salgono a 7,1 miliardi, crescono i margini >>>

Aumentano i turisti cinesi in Italia >>>

Abi-Cerved: aumentano i crediti deteriorati, picco nel 2024 >>>

Deficit dal 3,6% al 4,3% programmatico >>>