Notizie Locali Eventi

A Pieve Santo Stefano torna l'appuntamento con “Librifattiamano”

Dal 3 al 7 maggio una settimana interamente dedicata al libro

Print Friendly and PDF

Ogni anno, in primavera, l’Associazione di promozione sociale “Librifattiamano” organizza una settimana evento dedicata al “libro” nella sua accezione più accattivante. In  questa settimana a Pieve si possono ammirare meravigliosi libri fatti a mano da artisti che partecipano ad un concorso, la cui giuria è costituita da tanti bambini e ragazzi . Sono proprio loro a decretare i vincitori di questa competizione che ogni anno offre ad un numeroso pubblico l’opportunità di lasciarsi stupire  da tanti piccoli capolavori.

Nell’occasione si possono anche ammirare  opere realizzate nelle scuole del territorio, che non mancano di meravigliare per l’originalità delle forme e dei contenuti.

Da più di 15 anni Librifattiamano offre, infatti, a bambini e ragazzi e a tanti adulti appassionati l’opportunità di cimentarsi nella costruzione del libro, traendo ispirazione dalle opere dei numerosi artisti che approdano a Pieve durante il festival e consentono di dar vita a mostre tematiche, a laboratori, a seminari che promuovono la cultura del libro come avventura, come spazio concreto da costruire attraverso un fare artigianale e poi da abitare con storie e illustrazioni frutto dell’energia e dell’immaginazione personale.

L’edizione 2023 di Librifattiamano si svolgerà dal 3 al 7 maggio nelle sale del Palazzo Pretorio. L’organizzazione è lieta di poter offrire ai visitatori anche l’opportunità di ammirare “IMMAGINA NEL MONDO DELLE LISTE” una mostra che sarà un viaggio di scoperta nel mondo della narrazione illustrata, in cui ci accompagnerà una categoria speciale di libri, quella dei "non-fiction". Libri che hanno l'ambizione del "tutto", di comprendere e spiegare, di smontare e rimontare, bussole per gli occhi del visibile e dell'invisibile. Mostra ideata e curata da Immagina festival di Lucca.

Ma Librifattiamano 2023 sarà anche l’occasione, per adulti, bambini e ragazzi per mettersi alla prova e cimentarsi in due laboratori in linea con il tema delle liste:

RECUPERARE LETTERE, COLLEZIONARE PAROLE

Laboratorio senza limiti di tempo e di età, a cura di Silvia Rubechi e LA VITA SEGRETA DELLE COSE. Laboratorio per adulti con Alessio Cotena e Marco Isaia, responsabili del servizio educativo del Museo della Ceramica, della Pinacoteca Civica di Savona e di LaboratorioL.

Si ricorda che le mostre sono aperte dal 3 al 7 Maggio 2023, dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 19:00.

Redazione
© Riproduzione riservata
28/04/2023 18:32:09


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Eventi

La Mostra Mercato dell’Artigianato della Valtiberina si appresta a vivere quattro giornate intense >>>

Giubileo 2025: dall'Umbria il pellegrinaggio delle associazioni impegnate sui cammini francescani >>>

“Buitoni e il sociale”: alla festa della Pasta di Sansepolcro la mostra >>>

“I Primi dei Primi”: Sansepolcro accoglie 40 chef per celebrare l’arte della pasta >>>

San Giustino: il 1° maggio c’è la Festa dei Lavoratori al Parco Roccolo >>>

Tanti spunti al convegno sul ricambio generazionale durante la Mostra dell’Artigianato >>>

Fiera Antiquaria, Porta Sant’Andrea riapre le porte del museo del quartiere >>>

Festival di Primavera: Lama di San Giustino domenica 4 maggio 2025 >>>

Raccolta fondi per il centro oncologico di Bibbiena e per sostenere lo psico-oncologo >>>

All'Aviosuperficie di Palazzolo a Sansepolcro il “1° Raduno Aereo Club Volo Alto Tevere” >>>