Sport Locale Altri Sport (Locale)

L'Alpe della Luna Trail: una gara di trail running immersa nella natura

Organizzata dalla società Volley Revolution

Print Friendly and PDF

La riserva dell'Alpe della Luna è uno dei gioielli naturalistici dell'Appennino toscano, una zona protetta che si estende tra le province di Arezzo e Pesaro-Urbino, caratterizzata da boschi, fiumi, cascate e panorami mozzafiato. E' in questo scenario che si terrà il 16 aprile 2023 l'Alpe della Luna Trail, una gara di trail running organizzata dalla società Volley Revolution, insieme ad un gruppo di atleti appassionati, con il patrocinio del Comune di Badia Tedalda e della Pro Loco, e con il supporto fondamentale della protezione civile e di numerosi commercianti locali.

L'Alpe della Luna Trail è una competizione di corsa su sentieri di montagna, boschi e piste sterrate, che si sviluppa su due percorsi differenti: uno da 11 km e 500 m di dislivello e l'altro da 27 km e 1500 m di dislivello. La partenza e l'arrivo saranno entrambi a Badia Tedalda, e sono attesi circa 250 partecipanti provenienti dalle regioni limitrofe.

Questa competizione è inserita per la prima volta nel circuito delle Valli Aretine Trail, organizzato dalla trail running Arezzo, e rappresenta un'opportunità unica per gli appassionati di questo sport di scoprire le bellezze naturali dell'Alpe della Luna. Il trail running, infatti, è una disciplina in forte ascesa, che permette agli atleti di sfidare se stessi e di godere della natura in modo immersivo e gratificante.

La Volley Revolution, società promotrice di questo evento, si propone di valorizzare il territorio dell'Alta valmarecchia, collaborando con le associazioni locali e i privati per creare un evento unico che possa diventare un appuntamento fisso annuale e coinvolgere un sempre maggior numero di atleti. La protezione civile garantirà la sicurezza dell'evento, mentre la Pro Loco di Badia Tedalda offrirà supporto logistico ai concorrenti.

L'Alpe della Luna Trail rappresenta quindi non solo una competizione sportiva, ma anche un'occasione per scoprire e apprezzare le bellezze naturali dell'Appennino toscano e per valorizzare il territorio e le sue risorse. L'evento è aperto a tutti coloro che amano la corsa in montagna e vogliono vivere un'esperienza immersiva nella natura.

Redazione
© Riproduzione riservata
25/02/2023 09:20:59


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Altri Sport (Locale)

Il Team Jakini verso la trentunesima edizione de “Le stelle del ring” >>>

Ginevra Bindi argento con la Nazionale italiana di ginnastica ritmica alla European Cup >>>

Due podi per la Ginnastica Petrarca al campionato interregionale di artistica >>>

Due podi per la Ginnastica Petrarca al campionato interregionale di artistica >>>

Presenze record sul Solano per la gara nazionale di pesca a Castel San Niccolò >>>

Arezzo Street Boulder: una gara di arrampicata tra le mura medicee >>>

Burchielli nella storia: doppietta al Classic Championship >>>

L’aretino Lorenzo Franchi ha vinto il bronzo ai Campionati Italiani Junior >>>

I Campionati italiani Senior e Junior di Taekwondo al palasport Mario d’Agata >>>

Al PalaLilly di Sesto Fiorentino il “Campionato Interregionale Toscana Emilia Romagna” di Karate >>>