Terremoto a Siena, scossa avvertita anche in provincia di Arezzo

L'epicentro è stato individuato a un chilometro circa dal centro della città
La provincia di Siena è stata interessata da una serie di scosse di terremoto, la maggiore è stata di magnitudo 3.5. Il movimento sismico é stato avvertito distintamente anche nella Valdichiana in provincia di Arezzo. Nella città del Palio, la scossa più forte è stata registrata dall'Ingv alle ore 21,51 di mercoledì 8 febbraio, a 8 chilometri di profondità. Tanta la paura, in particolare nel centro storico di Siena con molte persone, che prese dal panico, sono scese in strada. Altre scosse sono state registrate durante tutta la notte.
“Con la nostra sala operativa stiamo verificando la situazione, al momento nessuna segnalazione di danni”, ha dichiarato il presidente della Toscana Eugenio Giani. In una nota della Protezione Civile del Comune di Siena ha spiegato che "a seguito delle scosse di terremoto che si sono verificate nel territorio, qualora i cittadini vogliano uscire dalle proprie abitazioni, si raccomanda di recarsi in spazi aperti".
Commenta per primo.