Notizie Locali Comunicati

Attacchi lupi, Veneri (Fdi): “Più volte abbiamo sollecitato la Regione ad affrontare l’emergenza”

E’ in gioco la sicurezza delle greggi ed anche delle persone

Print Friendly and PDF

“Più volte abbiamo sollecitato la Regione ad affrontare l’emergenza, abbiamo ripetutamente chiesto di ascoltare in Commissione Europa esperti in materia per aver un quadro preciso di quello che sta accadendo nei nostri territori dove lupi, ibridi e canidi imperversano. Vorremmo ascoltare suggerimenti scientifici su un problema che riguarda la Toscana, il Paese e l’Europa. Con un’interrogazione chiediamo alla Regione come intenda affrontare e limitare questa quotidiana emergenza, in gioco c’è la sicurezza delle greggi ed anche delle persone” dichiara il Consigliere regionale di Fratelli d’Italia Gabriele Veneri, che interviene dopo la strage di animali al parco di Lignano dove lupi hanno sbranato mufloni e pecore.

“Solleciteremo anche il nostro sottosegretario alle Politiche agricole Patrizio La Pietra, che già lo scorso novembre aveva avuto un primo incontro con agricoltori e allevatori aretini parlando degli attacchi dei predatori e dei danni provocati dagli ungulati -sottolinea Veneri- Il problema, al di là di posizioni ideologiche, va affrontato con un approccio scientifico e pragmatico. Bisogna programmare, pianificare e prevenire. La Regione, che nel 2021 aveva varato la task force lupo, deve mettere in campo strumenti efficaci per gestire una situazione divenuta ormai fuori controllo come quella relativa ai cinghiali”.

Redazione
© Riproduzione riservata
29/01/2023 07:32:09


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

"Imprese Sostenibili dell'Altotevere" aderisce al ricorso al TAR contro progetto ANAS a San Giustino >>>

"L'ospedale della Fratta diventi un centro di eccellenza per la salute delle donne" >>>

Sabrina Di Milo nominata Responsabile Regionale di Azzurro Donna Toscana >>>

E78: Enorme sacrificio ambientale per San Giustino ma senza sviluppo economico >>>

Montedoglio non soffre la sete: sarà un’estate con zero problemi >>>

Vigili del fuoco, in Toscana situazione organici preoccupante e non più sostenibile >>>

Arezzo, al via i controlli delle linee elettriche dal cielo con elicottero specializzato >>>

Accesso e conferimento al centro di raccolta di Sansepolcro per i manutentori del verde >>>

Dati inerenti il consumo di droghe e stupefacenti nel territorio del Comune di Città di Castello >>>

Il Prefetto saluta il Questore Maria Luisa di Lorenzo prossimo al congedo da Arezzo >>>