Notizie Locali Cronaca

Il lupo? Da problema economico a problema sociale

Cia Arezzo: una minaccia anche le persone e i cittadini cominciano ad avere paura

Print Friendly and PDF

I filmati e le fotografie diffusi in questi giorni restituiscono immagini che terrorizzano. Il lupo ormai è sempre più prossimo agli abitati e fa stragi di animali ovunque. 

Serena Stefani e Massimiliano Dindalini, Presidente e Direttore di Cia Arezzo lanciano un appello a istituzioni regionali e nazionali:  “Adesso non è più una questione pesante e delicata per il mondo agricolo, che da anni segnala l’aumento esponenziale del predatore e lamenta danni  ingenti agli allevamenti”.

Fino ad oggi  il tema dell’esubero della presenza del lupo è stato portato dalle campagne ai tavoli istituzionali senza alcun successo. Sottovalutato probabilmente perché circoscritto, adesso, è scoppiato in tutta la sua gravità.

 “Dopo aver pensato che molti gridassero al lupo, ingigantendo il problema, ci siamo improvvisamente resi conto che il lupo c’è davvero ed è pericoloso per l’intera comunità”, aggiungono, raccontando le disavventure con pesanti risvolti economici vissute negli ultimi anni dagli allevatori.

“Un esempio per capire le dimensioni: l’azienda agricola Ascione, in Valdarno, che alleva ovini e produce formaggi, denuncia dagli 80 ai 100 attacchi l’anno, di media uno ogni tre giorni, con pesanti ripercussioni sui bilanci: anche quando non vanno a segno, infatti, le incursioni dei lupi causano stress e paura e gli animali rallentano la produzione di latte. Gli stessi cani, utilizzati per la difesa del gregge, cominciano a non essere più efficaci: hanno paura! Il mondo agricolo, che paga le maggiori  conseguenze di mancate decisioni e assenza di interventi adeguati, da solo non è riuscito ad ottenere la necessaria attenzione e soprattutto soluzioni efficaci. Adesso è la comunità ad avere paura e a chiedere di affrontare la questione lupo perché il problema non è più solo economico ma diventa sociale”, aggiungono Stefani e Dindalini che, proprio in questi giorni stanno raccogliendo le testimonianze degli allevatori. “Sono i cittadini   a sollecitare decisioni che non sono più rinviabili. Richieste che la nostra organizzazione sosterrà con forza”.

Redazione
© Riproduzione riservata
28/01/2023 12:44:57


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Cronaca

Le baby gang terrorizzano il territorio di Umbertide >>>

Pieve Santo Stefano, incendio di sterpaglie nel pomeriggio a Casteldone >>>

VERGOGNA: le piazzole di sosta della strada Senese Aretina che conduce ad Arezzo piene di rifiuti >>>

Nascondevano all’interno di una borsa frigo più di mezzo chilo di hashish >>>

Nudo nella centralissima Piazza Guido Monaco ad Arezzo: scoppia la rabbia dei cittadini >>>

Castiglion del Lago: quattro imprenditori indagati per bancarotta >>>

Morto l'imprenditore Loris Marcozzi: aveva 88 anni >>>

Monterchi, mezzo pesante resta incastrato e danneggia l'arco del Granaio >>>

Due arresti per truffa ad anziani a Sansepolcro >>>

Incidente tra un trattore e una moto: uomo di 69 anni portato al San Donato di Arezzo >>>