Notizie Locali Cronaca

Maltempo, un metro di neve a Badia Tedalda e scuole chiuse anche martedì

Il Comune in campo con tutte le forze: assenza di elettricità nella frazione di Rofelle

Print Friendly and PDF

Resta ancora critica la situazione a Badia Tedalda causa neve che nel centro del paese ha raggiunto accumuli anche di un metro. Il sindaco Alberto Santucci, insieme alla propria giunta, sta monitorando la situazione: personale addetto, insieme a quello del gruppo comunale di protezione civile, è intervenuto sulle situazioni più critiche per ripristinare la viabilità. Non ci sono località isolate. Restano invece problematiche importanti nella frazione di Rofelle dove, dalla notte passata, alcune abitazioni sono prive di energia elettrica. In virtù del brusco abbassamento delle temperature e della neve caduta copiosa, sia a Badia Tedalda che Sestino anche per la giornata di martedì 24 gennaio resteranno chiuse le scuole di ogni ordine e grado. Nelle zone di fondovalle, invece, resta ancora critica la situazione in E45 dove tra Valsavignone e Bagno di Romagna (aggiornamento alle ore 19.30) resta ancora attivo il codice nero, ovvero blocco totale della circolazione; rosso, invece, tra Sansepolcro e Pieve Santo Stefano con il passaggio solamente dei veicoli leggeri purché equipaggiati con le dotazioni invernali.

AGGIORNAMENTO ORE 21: Dopo dieci ore di blocco la E45 è stata riaperta al traffico. Tra Valsavignone e Bagno di Romagna resta la circolazione rallentata, mentre codice rosso - tecnicamente - sul tratto romagnolo in corsia sud. 

Redazione
© Riproduzione riservata
23/01/2023 19:36:19


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Cronaca

Città di Castello: due medici indagati per la morte della donna dopo le dimissioni ospedaliere >>>

Fallimento Banca Etruria: tutto rinviato al 14 aprile 2027...e sono passati 10 anni! >>>

Morta Maria Grazia Lungarotti, una delle donne più influenti nella storia vitivinicola italiana >>>

Sansepolcro piange la scomparsa di Mario Testerini, storico comandante dei vigili del fuoco >>>

Dramma a Città di Castello, una donna è morta poche ore dopo la dimissioni dall'ospedale >>>

Torna l'incubo dei ladri in provincia di Arezzo >>>

Contromano nella superstrada E45: fortunatamente non si sono verificati incidenti >>>

Quartiere di Porta Sant’Andrea: addio a Massimo Pelegatti >>>

Furgone di un escursionista divorato dalla fiamme: al lavoro i vigili del fuoco di Sansepolcro >>>

Il Questore di Arezzo sospende per 15 giorni la licenza ad un esercizio in piazza Guido Monaco >>>