Notizie Nazionali Economia

Il fisco batte cassa: in dieci mesi il gettito aumenta di 3,5 miliardi

Tra gennaio e ottobre un balzo del 57%

Print Friendly and PDF

Nelle casse dello Stato c’è un tesoretto. Nei primi 10 mesi dell'anno le entrate tributarie erariali accertate ammontano a 416.279 milioni di euro, con un incremento di 38.465 milioni di euro rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente (+ 10,2 %). Lo comunica il Mef in una nota. Il "significativo incremento" di gettito registrato, annota ancora il Ministero dell'Economia, è influenzato principalmente da tre fattori: dal trascinamento degli effetti positivi sulle entrate che si sono determinati a partire dal 2021, dagli effetti del dl Rilancio del 2020 e dal Dl Agosto del 2020 che, nel biennio 2020-2021, avevano disposto proroghe, sospensioni e ripresa dei versamenti tributari e, infine, dagli effetti dell'incremento dei prezzi al consumo che hanno influenzato, in particolare, la crescita del gettito dell'Iva. Ma c’è un particolare importante: il gettito delle entrate tributarie erariali da attività di accertamento e controllo ha registrato tra gennaio ed ottobre 2022 un incremento pari a 3.568 milioni di euro (+57,3%). In particolare 2.263 milioni di euro (+74,1%) sono affluiti dalle imposte dirette e 1.305 milioni di euro (+41,2%) dalle imposte indirette. Il confronto con lo stesso periodo dello scorso anno, annota ancora il Mef, non risulta omogeneo in quanto nel 2021 le attività di riscossione erano state sospese fino al 31 agosto 2021 secondo quanto disposto dal Dl n. 73/2021, cosiddetto ''decreto sostegni-bis''.

Notizia e foto tratte da La Stampa
© Riproduzione riservata
06/12/2022 06:03:02


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Economia

Ferrero rivoluziona i Tic Tac che la salvarono dal fallimento: diventano "giganti" e "doppi" >>>

La guerra commerciale non ferma la Cina che fa shopping in Italia e rileva Bialetti >>>

Tim torna italiana, Poste Italiane sale al 24,81% >>>

Pensioni aprile 2025: date, aumenti e novità da conoscere >>>

Guerra commerciale e dazi Usa-Ue, quali sono i prodotti made in Italy più a rischio >>>

Mutui, verso la parità tra tasso fisso e variabile. Adesso quale è quello più conveniente >>>

Corrono i conti Ferrari, in arrivo un premio da sogno per tutti i 5000 dipendenti >>>

Bollette luce, arriva lo sconto di 113 euro per 11 milioni: beneficiari e istruzioni >>>

Cosa sta succedendo al prezzo del gas e perché bisogna essere preoccupati >>>

"Fuori da qui e non entrate più": la ribellione di chef e gestori contro le stelle Michelin >>>