Notizie Locali Sanità

All’ospedale di Città di Castello focus regionale sulla chirurgia ginecologica

Due giornate formative di confronto con live surgery

Print Friendly and PDF

Due giornate per confrontarsi ed approfondire i passi fatti dalla chirurgia ginecologica tradizionale e mini-invasiva in Umbria, formando un gruppo finalizzato al miglioramento dell’assistenza e dei percorsi offerti alle pazienti. E’ quanto in programma il 2 e 3 dicembre presso l’ospedale di Città di Castello. L’evento formativo con live surgery è stato inaugurato questa mattina (venerdì 2 dicembre) presso la sala riunioni del nosocomio alla presenza di Massimo Braganti, direttore generale dell’Usl Umbria 1, Donatello Torrioli, direttore della struttura complessa del reparto di ostetricia e ginecologia dell'ospedale tifernate ed organizzatore del focus, e Luca Secondi, sindaco di Città di Castello.

“Ringrazio l’organizzazione per aver dato vita a questo evento formativo – ha dichiarato il dottor Massimo Bragantiche vede coinvolti tutti i professionisti dell’Umbria. Questi momenti sono estremamente importanti per condividere e poter applicare le migliori pratiche al fine di aumentare il livello qualitativo di assistenza. Un ruolo fondamentale viene svolto dalla ginecologia di Città di Castello, vista come punto di riferimento per fare attrazione ed assistere pazienti provenienti anche dalle regioni limitrofe. Ringrazio il dottor Torrioli e la sua equipe per il lavoro svolto”.

“Saranno due giorni di confronto tra le realtà ginecologiche dell’Umbria – ha spiegato il dottor Donatello Torrioli con ospiti provenienti da ogni ospedale della nostra regione. Nel corso di questa iniziativa, avremo la possibilità di discutere diversi casi clinici ed approcci chirurgici, sia con proiezione di live surgery sia attraverso incontri di confronto formativo presso l’ospedale di Città di Castello. In questo modo potremo approfondire i passi fatti dalla chirurgia ginecologica tradizionale e mini-invasiva nella piccola nostra regione, formando un gruppo finalizzato al miglioramento dell’assistenza e dei percorsi offerti alle pazienti. Sarà un’occasione costruttiva per conoscerci e migliorare le nostre tecniche illustrando, inoltre, i passaggi più importanti, ai medici specializzandi presenti”.

“Città di Castello e il suo ospedale, con tutte le eccellenze professionali in prima linea, oggi sotto i riflettori internazionali grazie ad un evento di grande valore medico e scientifico. Un plauso particolare al dottor Donatello Torrioli a tutto lo staff medico e non del settore che ha organizzato la partecipata iniziativa. Grazie infine alla dirigenza del nosocomio e della Usl Umbria 1”, ha concluso il sindaco Luca Secondi.

Redazione
© Riproduzione riservata
02/12/2022 17:04:15


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Sanità

All’ospedale di Umbertide è entrata in funzione la nuova Tac >>>

In Casentino, a Rassina, apre l’Atelier Alzheimer >>>

Prevenire le pandemie in Toscana, 17 milioni per rafforzare dotazioni sanitarie e scientifiche >>>

Giampiero Luatti nuovo direttore f.f. della Zona Distretto Aretina >>>

Emergenza calore: massima attenzione da parte della direzione dell’Usl Umbria 1 >>>

Malattie sessualmente trasmissibili in aumento fra i giovani >>>

Caldo e animali da compagnia: come preoccuparsi del loro benessere con temperature elevate >>>

Il 1° luglio riapre il bar dell'ospedale di Sansepolcro >>>

Giornata mondiale contro la droga, i dati della provincia di Arezzo >>>

I Lions Club donano al Pronto Soccorso di Arezzo un kit per le vittime di violenza >>>