Notizie Locali Politica

Variazioni di bilancio nel Comune di Sansepolcro: risposte concrete e servizi alla comunità

Rivi: Misure frutto del grande lavoro fatto dall’amministrazione e dagli uffici competenti

Print Friendly and PDF

Due corpose e fondamentali variazioni al bilancio di previsione finanziario 2022-2024 approvate a maggioranza nel corso della seduta del recente consiglio comunale. “Misure frutto del grande lavoro fatto dall’amministrazione e dagli uffici competenti” commenta l’assessore Alessandro Rivi “per dare risposte concrete alle varie esigenze di gestione e fornire nel contempo maggiori servizi alla collettività”. Molto ampio il ventaglio dei provvedimenti adottati sottoforma di variazioni al bilancio. Oltre 70.000 euro di aiuti alle famiglie per il pagamento di bollette, affitti e tassa sui rifiuti; investimenti sulle attrezzature del servizio comunale di manutenzione; incremento di risorse sul Natale 2022, in particolare su luminarie e sulla creazione del Villaggio Natalizio nel cuore della città. “Per sostenere il commercio locale” aggiunge Rivi “e dare adeguata offerta turistica a chi visiterà Sansepolcro durante le feste”. E ancora, ottenimento fondi Pnrr per la digitalizzazione dei servizi al cittadino. Iscritto poi a bilancio il finanziamento aggiudicato dal Comune denominato “Scuole Sicure” che prevede l’installazione di quattro nuove telecamere di contesto al fine di prevenire il triste fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti, con in più ore aggiuntive di servizio della Polizia Municipale e progetti di contatto con i giovani e gli studenti. Iscritti anche a bilancio i finanziamenti per i quali era stato già varato il piano triennale delle opere pubbliche, e che nello specifico riguardano: i lavori di recupero funzionale dell’antistadio, con realizzazione di spogliatoi e tribune,  e i lavori di ampliamento dell’asilo nido “La Cometa”. Infine, l’appalto dei lavori per la realizzazione di due rotonde attese da anni, in zona Cisa e in zona Riello, e l’avanzamento del progetto per la modernizzazione e l’efficientamento della pubblica illuminazione comunale. “Tutto ciò” conclude l’assessore Alessandro Rivi “senza aumentare le tasse al cittadino e affrontando la copertura dell’aumento dei costi di luce e gas. L’amministrazione comunale, nonostante le difficoltà e con un bilancio di previsione in partenza più scarico, per scongiurare aumenti sulla tassazione ha nel tempo reperito risorse e recuperato somme necessarie allo sviluppo della comunità, dimostrando con i fatti di saper programmare e di avere un’idea di città ben precisa”.

Redazione
© Riproduzione riservata
02/12/2022 11:16:25


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Politica

In Regione Toscana Giani dopo la vittoria sta lavorando alla composizione della giunta >>>

Il sindaco Luca Secondi nuovo presidente di Federsanità Anci Umbria >>>

Il Casentino diventa un laboratorio didattico diffuso tra Musei ed Ecomusei >>>

Il consiglio comunale di Città di Castello approva a maggioranza il bilancio consolidato 2024 >>>

Galleria Magi, conclusi i lavori di riqualificazione ad Anghiari >>>

Nel consiglio regionale della Toscana solo due aretini: Boni del Pd e Veneri di Fratelli D'Italia >>>

Esulta Eugenio Giani dopo la riconferma alla guida della Regione Toscana >>>

Regionali in Toscana: chi ride...e chi piange! >>>

Elezioni regionali in Toscana: Eugenio Giani riconfermato governatore >>>

I toscani non votano: alla chiusura dei seggi di domenica 12 solo il 35,7 % si é recato alle urne >>>