Notizie Locali Eventi

Dopo tre anni torna la rassegna corale a Sansepolcro

L'appuntamento è per domenica 2 Ottobre nella chiesa di San Francesco

Print Friendly and PDF

Rassegna corale: queste parole evocano a chi è dentro al mondo dei cori ricordi e prospettive di epici scambi… scambi geografici, con cori di regioni confinanti o più lontani, scambi culturali, di repertorio, attento ascolto reciproco, analisi serena del repertorio scelto e della qualità dell’esecuzione, sempre pervasa da uno spirito amichevole e proiettato al “far meglio” per sé stessi e per gli altri… e anche scambi gastronomici, all’insegna dei quali alcuni ricordano “come si è cantato” in questo o quel luogo, ma quasi tutti ricordano “come si è mangiato”, a conferma dell’importanza non solo dell’esecuzione, ma anche del momento aggregativo e conviviale...

La rassegna corale nazionale “Voci d’autunno” è l’evento organizzato con cadenza annuale dal Coro Città di Piero Domenico Stella, che giunge oggi, dopo la sosta legata agli eventi pandemici, alla sua ottava edizione.

Nel 2013 infatti la rassegna era nata per rinnovare una tradizione che in passato aveva conosciuto grandi successi a Sansepolcro, ma che aveva un po’ perduto terreno. Ad oggi l’evento è cresciuto e ha ottenuto anche il patrocinio della Regione Toscana.

Dunque, torna la rassegna corale, nel mondo dei cori accade spesso di fare incontri e conoscenze, amicizie che nella musica crescono e si sviluppano… tale è il caso del Coro Lunigiana, proveniente da questa bellissima zona della Toscana, che ha ottenuto importanti riconoscimenti e presenterà un repertorio prevalentemente popolare, tale è il caso dei cori Cantori di Perugia e Corale Polifonica di Ponte Valleceppi, umbri, che si presentano insieme ed eseguiranno brani di un importante compositore argentino contemporaneo, Martin Palmeri.

L’amicizia verrà anche cementata poiché i cori ospiti arriveranno al mattino, faranno visita alla città di Sansepolcro, per poi trascorrere un momento conviviale insieme ai “padroni di casa” e dar vita a un grande concerto nel pomeriggio.

Dunque, una manifestazione nel segno dell’amicizia, della buona musica e della collaborazione, domenica prossima 2 ottobre a Sansepolcro nella chiesa di San Francesco, alle ore 16:15.

Lo spirito di collaborazione sarà ulteriormente sottolineato dalla presenza del Gruppo Musici della Società Balestrieri Sansepolcro, che da anni collabora con il Coro Città di Piero Domenico Stella in diversi progetti ed occasioni, e che darà il suo saluto iniziale di benvenuto a tutti gli intervenuti.

Un ulteriore evento con il quale il coro vivacizza la vita culturale della nostra città, in vista anche di altri appuntamenti come il concerto dell’anniversario previsto per metà novembre e a seguire i tradizionali appuntamenti del periodo natalizio tra i quali spicca il concerto in onore del patrono di Sansepolcro, San Giovanni Evangelista, il 27 dicembre in Cattedrale.

Redazione
© Riproduzione riservata
28/09/2022 17:19:32


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Eventi

Un secolo di storia per la Sulpizia: sabato la grande festa a Pieve Santo Stefano >>>

Il Moonlight Festival di Confesercenti torna in piazza Grande ad Arezzo >>>

Erotismo e piacere nella prima giornata di Kilowatt Festiva >>>

Ad Anghiari torna la Battitura sabato 12 e domenica 13 luglio >>>

Estate a San Giustino, Filippo Stocchi in concerto in piazza del Municipio >>>

Successo per la Notte Fucsia, la “regina” dell’estate, a Città di Castello >>>

Sbandieratori di Sansepolcro impegnati nella festa storica più importante di Germania >>>

Montone e India ‘di nuovo’ uniti nel ricordo del soldato Yeshwant Ghadge >>>

“Giovediamoci... e tuffiamoci nei saldi” animerà il centro storico nell’estate montevarchina >>>

Canoe “rosa” a Città di Castello: per ritrovare il benessere fisico, il sorriso e la speranza >>>