Notizie Locali Eventi

La Toscana "capitale" dei Piccoli musei

Il 18 settembre la Giornata nazionale

Print Friendly and PDF

Piccolo è bello.  Sono circa  50 i piccoli musei toscani che finora hanno aderito alla Giornata nazionale dei piccoli musei che si svolgerà il 18 settembre e che quest’anno segna la sua quinta edizione. 

Proprio grazie al tessuto ricco e articolato che i piccoli musei alimentano, nello scorso bando del Ministero, la Regione Toscana ha avuto uno dei risultati migliori rispetto alle risorse disponibili. Tanto che dal prossimo autunno la sede nazionale dell’Associazione piccoli musei si sposterà in Toscana proprio presso il Museo Remiero di Limite sull’Arno (Fi): un'opportunità che conferma la qualità del sistema museale toscano, come ha avuto modo di affermare il presidente della Regione, fatto di grandi attrattori ed anche di piccoli tesori, ed anche un motivo di orgoglio per l’intero sistema cultura regionale. 

La buona notizia è occasione dunque per il presidente per promuovere la quinta Giornata nazionale dei piccoli musei, domenica 18 settembre. Dopo questi due anni difficili, ci si pone al fianco dell’Associazione Nazionale dei Piccoli Musei, organizzatrice dell’evento, e si invitano  i cittadini a partecipare e contribuire ad alzare il livello di affluenza verso queste perle di cui anche la Toscana è ricca.

I piccoli musei non sono semplicemente una versione ridotta, dice il presidente, di quelli di grandi dimensioni, ma luoghi dove le misure permettono di applicare un’accoglienza, una relazione ed in generale un’attenzione più personalizzata verso i visitatori

Redazione
© Riproduzione riservata
15/09/2022 09:55:03


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

1 commento alla notizia

Manuel Tucci
ha commentato il
29/07/2023 15:41:14

Quando non si naviga nell'oro, solitamente si spendono i soldi con più oculatezza
Archivio Eventi

Palio della Balestra 2025: attesa a Sansepolcro la delegazione giovanile da Neuchâtel >>>

“Le Vie di Francesco, cammino culturale europeo, prospettive di sviluppo” >>>

Grande successo per "Gragnano Fa Festa": omaggio alla carne Chianina >>>

Sansepolcro e le Feste del Palio: il programma della settimana conclusiva >>>

Il Festival dell’Autobiografia ad Anghiari dal 26 al 28 settembre >>>

Successo per il Mercato di Sant'Egidio organizzato dell'associazione Rinascimento nel Borgo >>>

San Giustino: Una serata tra poesia e musica con “CARTOliriche” >>>

Presentato a Fighille il “San Francesco” di Franco Alessandrini >>>

Palio dei Lumi a Pieve Santo Stefano, vince Rialto (4-1) sul Pontenuovo >>>

"Niente è reale. Giuliano Trombini dipinge i Beatles": appuntamento a Citerna >>>