Notizie Nazionali Cronaca

Cosenza, ragazzo picchiato dallo zio perché gay: "Adesso muori a casa"

L'episodio è stato denunciato alle forze dell'ordine

Print Friendly and PDF

Un ragazzo di 16 anni è stato picchiato dallo zio perché omosessuale. L'uomo avrebbe prima pronunciato la frase "non vogliamo gay nella nostra famiglia" e poi avrebbe chiamato tre suoi conoscenti per farsi aiutare ad aggredire fisicamente il nipote. Il giovane ha riportato quattro costole rotte, il setto nasale deviato e varie lesioni. Dopo l'aggressione, lo zio ha accompagnato a casa il nipote e gli avrebbe detto "ora muori a casa". L'episodio, avvenuto in provincia di Cosenza il 17 maggio, Giornata internazionale contro l'omofobia, è stato denunciato alle forze dell'ordine.

"Non vogliamo gay nella nostra famiglia" - A rendere noto l'accaduto è stato Silvio Cilento, presidente di Arci Cosenza, con un post su Facebook. "Non voglio andare via da casa perché con mamma sto bene, è solo papà il violento. Mamma mi dice sempre: fatti forza e sii coraggioso". È la frase, riferita da Cilento, pronunciata dal ragazzo che sarebbe stato tutelato. Il 16enne, "il 17 maggio - ha scritto il presidente dell'Arci di Cosenza - ha deciso di legare una bandana rainbow sul suo zaino e uscire con le sue amiche. Durante il tragitto viene fermato dallo zio paterno (avvisato dal papà). Lo zio parcheggia la macchina, si avvicina e gli dice: "Non vogliamo gay nella nostra famiglia" e gli sferra un primo schiaffo, che diventa poi un pugno e subito dopo un calcio, una serie di calci. Non contento lo zio chiama altri tre uomini (maschi) per aiutarlo".

"Siamo in Calabria, siamo in provincia di Cosenza - ha continuato nel suo racconto - Sono state fatte le giuste e necessarie denunce. Fisicamente il ragazzo sta meglio, si riprenderà. Moralmente e psicologicamente non oso immaginare come stia, forse non lo voglio immaginare. Non chiedetemi altro, per questioni di tutela è necessario assumere un atteggiamento di chiusura e di riservatezza. In ospedale sono stati super accoglienti e gentili (c'è una parte di sanità in Calabria che manifesta inclusione). Le forze dell'ordine hanno svolto il loro lavoro. Gli assistenti sociali (stendiamo un velo pietoso)". "Condivido con voi tutte e tutti questo episodio - ha concluso Cilento - solo per ricordarvi quanto è necessario e importante parlare di violenza di genere, di questioni Lgbti, di identità di genere e di orientamenti sessuali. Per farvi capire quanto è necessario parlare del 17 maggio, di omofobia, transfobia e lesbofobia. Per darvi un buon motivo per scendere in piazza e partecipare, partecipare e partecipare alle iniziative di contrasto all'odio e alla violenza. Per darvi un motivo in più".

notizia e foto tratte da Tgcom 24
© Riproduzione riservata
20/05/2022 05:47:44


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Cronaca

Sterminò la famiglia a Paderno: condannato a 20 anni. L'avvocato: "Inaccettabile" >>>

Addio a Lea Massari, diva discreta. Che processarono accusandola di corruzione di minorenne >>>

Il secondo cellulare e l’uomo misterioso. La verità sulla "doppia vita" di Chiara Poggi >>>

Frana sulle case nel Cadore: case evacuate, bloccata la strada per Cortina >>>

Garlasco, nuove ombre sull'alibi di Andrea Sempio: vacilla la versione della madre >>>

Giovanni Brusca è libero, l'ex boss di Cosa Nostra azionò il telecomando della strage di Capaci >>>

Andrea Carnevale: "Quando mio padre uccise mia madre con un'ascia >>>

Donna travolta e uccisa da una ruspa in spiaggia, l'autista positivo alla cocaina >>>

Afragola, trovato il corpo di Martina Carbonaro >>>

Gli strani suicidi dopo la morte di Chiara Poggi: il medico, il meccanico e l'amico di Sempio >>>