Notizie Locali Cronaca

Covid-19: sono 1706 i nuovi casi in Toscana, con 7 decessi

L'età media dei nuovi contagiati è di 46 anni

Print Friendly and PDF

In Toscana sono 1.135.444 i casi di positività al Coronavirus, 1.706 in più rispetto a ieri (369 confermati con tampone molecolare e 1.337 da test rapido antigenico). I nuovi casi sono lo 0,2% in più rispetto al totale del giorno precedente. I guariti crescono dello 0,3% e raggiungono quota 1.089.253 (95,9% dei casi totali). Oggi sono stati eseguiti 2.111 tamponi molecolari e 11.698 tamponi antigenici rapidi, di questi il 12,4% è risultato positivo. Sono invece 2.626 i soggetti testati oggi (con tampone antigenico e/o molecolare, escludendo i tamponi di controllo), di cui il 65% è risultato positivo. Gli attualmente positivi sono oggi 36.171, -3,5% rispetto a ieri. I ricoverati sono 404 (31 in meno rispetto a ieri), di cui 14 in terapia intensiva (2 in meno). Oggi si registrano 7 nuovi decessi: 6 uomini e una donna con un'età media di 83,6 anni.

Questi i dati - accertati alle ore 12 di oggi sulla base delle richieste della Protezione Civile Nazionale - relativi all'andamento dell'epidemia in regione. L'età media dei 1.706 nuovi positivi odierni è di 46 anni circa (17% ha meno di 20 anni, 21% tra 20 e 39 anni, 30% tra 40 e 59 anni, 24% tra 60 e 79 anni, 8% ha 80 anni o più). Di seguito i casi di positività sul territorio con la variazione rispetto a ieri (369 confermati con tampone molecolare e 1.337 da test rapido antigenico). Sono 315.792 i casi complessivi ad oggi a Firenze (486 in più rispetto a ieri), 78.066 a Prato (78 in più), 91.109 a Pistoia (104 in più), 55.745 a Massa (79 in più), 119.056 a Lucca (180 in più), 130.391 a Pisa (236 in più), 100.756 a Livorno (151 in più), 103.716 ad Arezzo (134 in più), 79.813 a Siena (146 in più), 60.445 a Grosseto (112 in più). Sono 555 i casi positivi notificati in Toscana, ma residenti in altre regioni.

Sono 693 i casi riscontrati oggi nell'Asl Centro, 621 nella Nord Ovest, 392 nella Sud est. La Toscana si trova al 8° posto in Italia come numerosità di casi (comprensivi di residenti e non residenti), con circa 30.747 casi per 100.000 abitanti (media italiana circa 28.895 x100.000, dato di ieri). Le province di notifica con il tasso più alto sono Firenze con 31.629 casi x100.000 abitanti, Pistoia con 31.390, Pisa con 31.195, la più bassa Grosseto con 27.747. Complessivamente, 35.767 persone sono in isolamento a casa, poiché presentano sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere, o risultano prive di sintomi (1.286 in meno rispetto a ieri, meno 3,5%). Le persone ricoverate nei posti letto dedicati ai pazienti COVID oggi sono complessivamente 404 (31 in meno rispetto a ieri, meno 7,1%), 14 in terapia intensiva (2 in meno rispetto a ieri, meno 12,5%). Le persone complessivamente guarite sono 1.089.253 (3.016 in più rispetto a ieri, più 0,3%): 0 persone clinicamente guarite (stabili rispetto a ieri), divenute cioè asintomatiche dopo aver presentato manifestazioni cliniche associate all'infezione e 1.089.253 (3.016 in più rispetto a ieri, più 0,3%) dichiarate guarite a tutti gli effetti, le cosiddette guarigioni virali, con tampone negativo.

Relativamente alla provincia di residenza, le 7 persone decedute sono: 2 a Firenze, 1 a Massa Carrara, 3 a Lucca, 1 a Siena. Sono 10.020 i deceduti dall'inizio dell'epidemia cosi ripartiti: 3.152 a Firenze, 833 a Prato, 896 a Pistoia, 652 a Massa Carrara, 941 a Lucca, 1.102 a Pisa, 733 a Livorno, 655 ad Arezzo, 533 a Siena, 387 a Grosseto, 136 persone sono decedute sul suolo toscano ma erano residenti fuori regione.

Il tasso grezzo di mortalità toscano (numero di deceduti/popolazione residente) per Covid-19 è di 271,3 x100.000 residenti contro il 279,4 x100.000 della media italiana (10° regione). Per quanto riguarda le province, il tasso di mortalità più alto si riscontra a Massa Carrara (343,5 x100.000), Firenze (315,7 x100.000) e Prato (314,0 x100.000), il più basso a Grosseto (177,6 x100.000).

 

Redazione
© Riproduzione riservata
18/05/2022 14:43:40


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Cronaca

Il dottor Amos Salvicchi di Cortona rimane invalido dopo un intervento al San Donato di Arezzo >>>

Strattonata e rapinata nel centro di Arezzo: in manette un pakistano >>>

Scontro auto e moto a Città di Castello: sanzionati entrambi i conducenti dei veicoli coinvolti >>>

Cinque turisti sono rimasti feriti in un incidente avvenuto lungo il tratto aretino della A1 >>>

Dolore e sgomento per l’omicidio di un giovane a Perugia >>>

Morto Stelvio Gauzzi, uomo di Confartigianato in Umbria e un amore grande per la musica >>>

Incendio nella notte in un appartamento di Ponte Pattoli a Perugia: una persona é rimasta ferita >>>

Truffe in Valtiberina: la vittima é un coltivatore diretto di Monterchi >>>

Ragazzo di 18 anni ucciso con una coltellata al collo, ferito a una gamba anche il fratello >>>

Donna legata e derubata nella sua abitazione a Pieve Santo Stefano >>>