Notizie Locali Comunicati

Arezzo, pedonalizzazione del centro storico senza trascurare i residenti

Le modifiche apportate nella nota degli assessori Casi e Chierici

Print Friendly and PDF

“Anche per il 2022 è riproposta la maxi-zona pedonale sperimentata con successo nel 2021: il venerdì e il sabato dalle 19 alle 24, come i cittadini hanno potuto piacevolmente scoprire, è possibile passeggiare, o mangiare a un tavolo, con tranquillità, nelle strade del centro. Compresa via Roma. Le attività di somministrazione ampliano così i loro dehors e questo favorisce la ripresa economica di esercizi penalizzati dalla pandemia. Tale misura non poteva tuttavia trascurare le esigenze dei residenti del centro storico. Alcuni stalli di sosta vengono riservati al loro uso esclusivo, in numero peraltro maggiore rispetto al passato”.

Annunciano così gli assessori Alessandro Casi e Simone Chierici la conferma dello status di strisce gialle per i 23 stalli in piaggia di Murello e i 12 in via dei Palagi che già avevano perso la colorazione blu in occasione della pedonalizzazione del 2021. Accanto a questi, cambiano natura con il 2022 anche 11 parcheggi a pagamento in via Garibaldi in prossimità di piazza Sant’Agostino che spettano ai residenti della ztl. A questi ultimi, sono inoltre riservati i 20 posti di piazza Madonna del Conforto dalle 19 del venerdì alle 8 della domenica fino al 31 ottobre.

“Se le strade oggetto di pedonalizzazione sono meno dello scorso anno – concludono Casi e Chierici – e i parcheggi addirittura di più, possiamo dire di avere incrementato la possibilità per chi abita in ztl di ricollocare la propria auto, non solo durante il weekend”.

Alessandro Casi e Simone Chierici, assessori del Comune di Arezzo

Redazione
© Riproduzione riservata
13/05/2022 14:31:25


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Grande successo per la campagna “No al Melanoma” promossa da Aboca >>>

Criticità trasporti, la Filt Cgil Umbria propone un tavolo regionale permanente >>>

Quasi 600 spettatori per Chiara Francini al Teatro degli Illuminati >>>

Con Agenda Urbana 2021-2027 Città di Castello ridisegna il proprio futuro >>>

Rafforzata la sicurezza nella farmacie comunali di Umbertide >>>

Marco Casucci nuovo commissario provinciale di Arezzo di Noi Moderati >>>

Sansepolcro celebra la Giornata Mondiale del Diabete 2025 >>>

Lucignano accoglie 24 studenti statunitensi: prosegue il gemellaggio con l’Accademia Europea >>>

Castel san Niccolò e Pontedera, un gemellaggio fatto di arte e bellezza >>>

Valdarno: serve una svolta immediata su traffico e qualità dell’aria >>>