A Pieve Santo Stefano torna la Sagra del Prugnolo con un weekend ricco di eventi

Stand gastronomici, ma anche cultura e tanto divertimento per grandi e piccini
Dopo due anni di stop causa pandemia, torna a Pieve Santo Stefano la Sagra del Prugnolo e le Giornate del Pastore con un fine settimana ricco di eventi. Si parte venerdì 6 maggio per terminare domenica 8: al centro, il sabato mattina, anche un convegno al Teatro Papini dove si parlerà di passato, presente e futuro dell’invaso di Montedoglio. Dalle 18 di venerdì apriranno gli stand gastronomici lungo le strade del paese, per proseguire la serata con il “Banchetto del Prugnolo”. Nel pomeriggio di sabato, invece, il Festival dei Cori Valtiberini mentre alle 18 la produzione del ‘cacio’ e i suoi derivati a cura del dottor Cosimo Cascianini. Stand gastronomici aperti e dopo-cena in compagnia dell’orchestra Vincenzi. Gran finale domenica. Si parte la mattina con la ciclo girata e l’eco camminata del prugnolo per proseguire fino a sera con tanti altri eventi per grandi e piccini.
Commenta per primo.