Sport Locale Altri Sport (Locale)

Obiettivo raggiunto: inaugurata la sede della Scherma Altotevere a San Giustino

Un’altra attività sportiva per una delle discipline più “vecchie” del panorama olimpico

Print Friendly and PDF

Una mattina da protagonisti per uno dei “siti” storici di San Giustino che da ora è sede e luogo di un’altra attività sportiva e per una delle discipline più “vecchie” del panorama olimpico; da sabato la “storia” si incontra grazie all'utilizzo e valorizzazione da parte della Società Scherma Altotevere di spazi del vecchio consorzio tabacchi, spazi gestiti dalla vicina società Tennis Tavolo Amicis (sopra la casa della salute)

Un progetto partito già da qualche anno, quello di dare uno spazio ben definito a chi con serietà e professionalità volesse condividere lavoro, iniziative e perché NO.. spazi; questo il progetto “Centro Coni Altotevere” coordinato da un vulcanico Valerio GIORGI ed al quale – al momento hanno aderito: il centro ginnico Buddy, il Tennis tavolo Amicis di San Giustino, la Scherma Altotevere, l’Atletica Libertas di Città di Castello, Ombra di Peter (arrampicata Sportiva) con a breve l’ingresso della danza sportiva con la Birimbo Dance e della Pallavolo San Giustino… il tutto immancabilmente sotto l’egida della federazione Italiana Scherma e del Coni.

Comitato Olimpico Nazionale Italiano presente all’inaugurazione con il suo massimo esponente Gen. Domenico IGNOZZA, un vero portavoce dello Sport e degli Sportivi ed immancabilmente vero amante della scherma.

“Cicerone” della bella e partecipata mattinata (tanti gli amici, i conoscenti presenti unitamente all’amministrazione comunale con sindaco ed assessore alle politiche sportive, dirigenti di Società ed associazioni sportive e rappresentanti federali) è stato Roberto DI MATTEO, presidente della Società Scherma Altotevere, maestro di scherma ed ottimo atleta (palmares di livello internazionale) e dirigente sportivo, umbro da sempre ma itinerante nel suo passato in realtà importanti per organizzazione e risultati personali e dei suoi atleti come Perugia e Ferrara partendo dalla sua Foligno.

Roberto di MATTEO, una garanzia per tutti coloro - ed al momento sono 50 - che amano praticare questa disciplina sportiva all’interno di una struttura completa (ben quattro le pedane) con il supporto di insegnamenti tecnici e di una cura professionale del fisico (preparatori atletici); realtà sportiva e formativa dedicata e preparata per persone di tutte le età (importanti i progetti sempre condivisi con le scuole).

Compagni di viaggio NON di un’avventura ma di una e vera e propria realtà organizzata nata nel 2019 da un’idea del Maestro DI MATTEO e della moglie.. la musicista Elisa PIFFANELLI (con lei il progetto Fencing & Music) coadiuvati dal figlio Lorenzo (ottimo schermidore) e da Alessandro BERRETTONI; in essere la collaborazione con la Sala d’Arme Achille Marozzo (scherma storica) ed il maestro Riccardo RODILOSSO (Sabato mattina a San Giustino con dei suoi compagni di viaggio per una bella e partecipata dimostrazione)

Questo e TANTO altro… è l’offerta Sportiva e Sociale della Scherma Altotevere, discipline sportive sempre attuali “vissute” in una struttura di primissimo livello.

Redazione
© Riproduzione riservata
23/04/2022 13:06:50


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Altri Sport (Locale)

Trofeo Chimera HabilBocce: ad Arezzo la gara paralimpica con 60 atleti >>>

L’aretino Lorenzo Corsetti vince il titolo italiano di kickboxing >>>

Scherma Arezzo promossa in A2: la soddisfazione dell’assessore Federico Scapecchi >>>

La Scherma Aretina vola in serie A >>>

La boxe umbra protagonista al Dual Match Italia-Belgio a Bruxelles >>>

Torna il gran galà degli sport da combattimento “Le stelle del ring” >>>

La Ginnastica Petrarca trionfa, convince e mantiene la B di artistica maschile >>>

Campriani candidato “Velista dell’anno 2023”: vicinissimo alla finale, continuate a votarlo! >>>

Successo e tanta partecipazione al XIII Trofeo di Minirugby a Città di Castello >>>

“Aquila d’Oro”, terza edizione del premio ai valori dello sport >>>