Notizie Locali Eventi

Camminata commemorativa sul sentiero della vecchia ferrovia Arezzo-Fossato di Vico

Dal Sasso a Renicci con Anghiari protagonista: appuntamento domenica 6 marzo

Print Friendly and PDF

Si svolgerà domenica 6 marzo la Camminata Commemorativa sul sentiero della vecchia ferrovia Arezzo-Fossato di Vico (FAC), organizzata dal Gruppo Passeggiatori dell’Associazione DLF Arezzo per la XV giornata nazionale delle ferrovie dimenticate. 

Il programma dell’iniziativa prevede il ritrovo alle 9 nella zona del casello Sasso, strada statale 73 direzione Sansepolcro, passato il torrente Sovara, bivio a destra per Fighille. Per chi partirà da Arezzo, sarà possibile trovarsi alle ore 8.20 al parcheggio dello stadio, per ottimizzare l’uso delle auto. 

Qui sarà presente l’assessore al turismo del comune di Anghiari Ilaria lorenzini che saluterà i partecipanti. La camminata percorrerà il sentiero della vecchia ferrovia, che tuttora svolge funzione di strada vicinale. Superati un paio di caselli si arriverà alla stazione di Anghiari, recentemente restaurata, da dove il percorso continuerà per il campo di concentramento di Renicci - facendo il tratto di coloro che vi furono internati - dove ad attendere il gruppo di partecipanti ci sarà il sindaco di Anghiari Alessandro Polcri.

Dopo la visita, il programma prevede la risalita sul crinale fino ai ruderi del castello di Fatalbecco per poi proseguire verso il Santuario della Madonna del Carmine attraversando uno dei “Borghi più belli d’Italia”, Anghiari. Passando da Tubbiano e Turicchi si arriverà alla Cappellina, dove avvenne l’apparizione che ha dato origine al Santuario Mariano di Petriolo, per poi scendere al casello Sasso, dove avrà termine l’escursione, verso le ore 17 circa.

Il percorso avrà una lunghezza di circa 23-25 km con un dislivello approssimativo di 300-400 metri, non sarà troppo impegnativo, a parte un paio di salite piuttosto ripide, pure se non troppo lunghe. Durante il percorso, verso l’ora di pranzo, è prevista una sosta per consumare il pranzo al sacco.

Gli organizzatori consigliano vivamente l’uso di calzature idonee antiscivolo, indumenti a cipolla adeguati al meteo, adeguata scorta d’acqua, di cui sarà possibile rifornirsi ad Anghiari, e declinano ogni responsabilità per danni a cose o persone.

Redazione
© Riproduzione riservata
04/03/2022 11:18:43


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Eventi

Concorso di Poesia “Marco Gennaioli” a Sansepolcro: i nomi dei vincitori con le loro poesie >>>

Dopo De Andrè, il secondo ospite del Berta Music Festival è Alex Britti >>>

E' il giorno dell'Imago Dei: balestrieri di Sansepolcro e Lucca in onore al Volto Santo >>>

Successo per il XXVI edizione Concorso Zangarelli a Città di Castello >>>

Sasso fratino, un modello unico di conservazione della biodiversità >>>

OroArezzo apre domani con il Ministro dell'Interno Matteo Piantedosi >>>

San Giustino: un fine settimana dedicato all’educazione e alla sicurezza stradale >>>

Torna sabato 10 maggio a Sansepolcro "Appunti di Viaggio in Musica" >>>

Presentato il “Festival nelle Terre di Plinio” a San Giustino >>>

San Giustino, incontro pubblico per fronteggiare il fenomeno delle truffe agli anziani >>>