Notizie Locali Politica

Sansepolcro, Laura Chieli sulla settimana di dad al liceo: "Interventi urgenti non programmabili"

"La scelta è quella che garantisce sicurezza agli studenti", dice il consigliere provinciale

Print Friendly and PDF

A Sansepolcro il consigliere provinciale con delega alla pubblica istruzione, Laura Chieli, prende le difese della scuola e risponde al comunicato del Partito Democratico sulla settimana di dad al biennio del liceo "Città di Piero". "Quelli che nella settimana corrente vengono effettuati presso il biennio del Liceo Città di Piero a Sansepolcro, per l’adeguamento sismico dell’immobile - scrive la Chieli - sono interventi straordinari non programmabili anzitempo, con carattere di urgenza, in quanto legati ai fondi PNRR che, come è ormai risaputo, ha delle tempistiche di fruizione estremamente stringenti. Il motivo che non ha reso possibile l’espletamento dei lavori durante la pausa natalizia è quindi da ricondursi a questo unico punto: la richiesta di ulteriori indagini saggistiche da parte dei progettisti è giunta infatti in tempi recentissimi, tanto che - agendo in celerità - siamo riusciti ad affidare l’incarico di indagini sulle strutture ad una ditta specializzata in data 30 Dicembre 2021. La scelta della Didattica a Distanza è stata un'ipotesi che la ditta ha fatto in alternativa ai lavori pomeridiani e notturni e che è stata sottoposta alla valutazione del Dirigente a cui compete in ultima istanza la scelta migliore, e in tal caso ha optato per una scelta di sicurezza nei confronti delle studentesse e degli studenti, principio a cui una istituzione scolastica ha sempre l’obbligo di assegnare carattere di priorità assoluta; se le indagini e le conseguenti operazioni di ripulitura fossero state condotte nelle ore pomeridiane e nottetempo, non solo si sarebbero di molto allungate le tempistiche dei lavori, ma soprattutto non sarebbero state garantite le condizioni igienico-sanitarie rispondenti ai protocolli di sicurezza al rientro mattutino delle classi in aula. Siamo convinti che si comprenderà la necessità di sfruttare tutte le opportunità che il PNRR ci offre, visti i decenni di immobilismo sulle scuole a causa degli sciagurati tagli della Legge del Rio: la volontà di dotare i nostri ragazzi di ambienti d’apprendimento più sicuri e rispondenti il più possibile alle  disposizioni normative è per noi una priorità. Inoltre è importante precisare che la settimana in corso coincide esattamente con la settimana a funzioni didattiche ridotte, quella della Pausa Didattica prevista dalla legge, per il recupero degli argomenti affrontati nel primo trimestre che necessitino di rinforzo; per cui è vietato ai docenti di procedere con il programma, effettuare interrogazioni o verifiche di alcun genere. La Provincia di Arezzo ribadisce la sua militanza in prima linea affinché si possa garantire la didattica in presenza e perché la DAD rappresenti solo l’ultima ratio; non a caso, in vista della riapertura dopo le festività natalizie, la nostra Provincia è stata l’unica nel panorama italiano ad aver acquistato 421000 mascherine di tipo FFP2 per i 17000 studenti di tutte le Secondarie di Secondo Grado del territorio aretino, oltre a ulteriori 438 sanificatori d’aria necessari per completare le richieste pervenuteci dalle varie Istituzioni Scolastiche".

Redazione
© Riproduzione riservata
18/01/2022 09:15:54


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Politica

Firmato il protocollo d’intesa tra Regione Umbria e Comando regionale della Guardia di Finanza >>>

Rinaturalizzazione dei suoli degradati, 10 milioni ai Comuni della Toscana >>>

Anna Maria Massai eletta Segretaria del Partito Democratico di San Giustino >>>

Monte Santa Maria Tiberina rafforza il legame con l’Università del Texas >>>

Consiglio comunale di Città di Castello: ripristino del collegamento ferroviario in direzione Arezzo >>>

Elezioni regionali in Toscana: i sindaci di centrosinistra aretini appoggiano Eugenio Giani >>>

Pronto il varo del ponte sul Tevere nei pressi della centrale idroelettrica di Mola Casanova >>>

Superbonus Caldaie, la Regione Umbria copre l'ennesimo buco di bilancio relativo al 2025 >>>

Progetto dell'Unione dei Comuni del Trasimeno per evitare spopolamento e marginalizzazione >>>

Piazza Soci: una grande festa di inaugurazione fatta alla presenza di tanti cittadini >>>