Notizie Locali Eventi

“Frida Kahlo” chiude con circa 24 mila visitatori

Grande successo per l’innovativa mostra di Sansepolcro

Print Friendly and PDF

Ha chiuso con 23.894 ingressi, andando oltre le più rosee aspettative. La mostra fotografica “Frida Kahlo – una vita per immagini” ha salutato Sansepolcro dopo una stagione di grandi consensi e di successo.

L’esposizione, inaugurata nel maggio 2021 e allestita al Museo Civico di Sansepolcro, ha chiuso i battenti domenica 9 gennaio dopo due proroghe, che hanno dato l’opportunità a tante persone di poter visitare la mostra.

I giorni di apertura effettivi sono stati circa 200 e, nonostante le restrizioni del periodo dovute alla pandemia, l’evento è stato di forte richiamo da tutta Italia. Il mese più “intenso” è stato agosto, con  ben 6390 visitatori.

In mostra, oltre ad un un centinaio di scatti che ricostruiscono le vicende della vita controcorrente della grande artista messicana (le foto di Frida sono state realizzate dal padre Guillermo e poi da alcuni dei più̀ grandi fotografi della sua epoca), erano esposti alcuni documenti come il catalogo originale della mostra di Frida, organizzata da André Breton a Parigi, il primo “manifesto della pittura rivoluzionaria” firmato da Breton e Rivera, una documentazione fotografica della sua famosa Casa Azul e un grande dipinto realizzato dal pittore cinese Xu De Qi che riproduce Las Dos Frida.

La mostra è stata promossa dal Comune di Sansepolcro e organizzata da “Civita Mostre e Musei” e “Diffusione Italia International Group”.

“Il bilancio della mostra su Frida Kahlo è positivo, a livello di numeri e di gradimento, che per noi è l’aspetto più rilevante – commenta l’assessore Francesca Mercati - Le presenze registrate, quasi 24.000, sono importanti, soprattutto tenendo conto che nel periodo maggio-luglio 2021 il Museo è stato aperto solo 4 giorni alla settimana per le motivazioni ormai note legate alla pandemia. I visitatori, in varie forme e contesti, sui questionari di rilevazione del museo piuttosto che sui social, hanno manifestato il loro apprezzamento per un progetto espositivo innovativo, una prima nazionale di grande attrazione. Questo per noi rappresenta un ulteriore impulso a realizzare progetti di elevato livello culturale, capaci allo stesso tempo di attrarre visitatori e turisti nel nostro territorio”.

Redazione
© Riproduzione riservata
14/01/2022 10:19:24


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Eventi

La Banda della Polizia di Stato a Solomeo >>>

Un progetto interregionale per la valle: il Distretto di Economia Civile muove i primi passi >>>

41° Premio Pieve Saverio Tutino 1945-2025 Il ritorno della memoria >>>

Il programma autunnale di Residenze Artistiche al Teatro alla Misericordia di Sansepolcro >>>

Martino Gianni e Andrea Bennati nuovi preparatori dell'area tecnica di Porta Crucifera >>>

San Giustino: A Villa Graziani un viaggio musicale tra le diverse sfumature del canto corale >>>

Al Museo Civico di Sansepolcro l'evento “La Balestra di Piero” >>>

Palio della Balestra, vince Sansepolcro con la freccia di Marco Tontini >>>

Palio della Balestra, è il giorno della secolare sfida tra Sansepolcro e Gubbio >>>

Porta Fiorentina vince la 48° edizione del Palio dei Rioni >>>