Notizie Locali Eventi

Chiusa la Mostra di Arte Presepiale a Sansepolcro con un bilancio molto positivo

Fondamentale la collaborazione con comune e il ricco mondo associativo

Print Friendly and PDF

Domenica 9 gennaio scorso ha chiuso i battenti la seconda edizione della Mostra di Arte Presepiale “Città di Sansepolcro”. Una manifestazione che gli organizzatori – cioè l’Accademia Enogastronomica della Valtiberina – avevano iniziato con qualche perplessità, a causa dei tempi di realizzazione divenuti alquanto ristretti; e invece, a gratificare il loro impegno sono stati la grande affluenza di pubblico e i giudizi molto positivi espressi dai visitatori. Si chiude quindi un capitolo, ma con ogni probabilità se ne apre un altro. Sull’onda di questo successo, infatti, sono in molti – privati e associazioni – che hanno già dichiarato di voler essere presenti all’edizione 2022. Un ruolo importante in questo contesto lo ha rivestito anche l’amministrazione comunale di Sansepolcro, che ha partecipato in maniera attiva all’’organizzazione, così come le tante associazioni del territorio, che hanno dimostrato sensibilità e amore per la città biturgense. Con ogni probabilità – Covid permettendo – nel 2022 verrà riproposto da parte dell’Accademia Enogastronomica della Valtiberina il programma relativo a “Profumo di Natale”, che andrà a interessare tutta piazza Torre di Berta e via Matteotti, con il posizionamento di una 15ina di casette in legno, più una baita a disposizione delle associazioni che vorranno utilizzarla per le loro attività ed eventi. Per far sì che a Sansepolcro e tutta la Valtiberina possano sviluppare il progetto “Valle dei Presepi”, sarà necessario sedersi quanto prima a un tavolo e in questo un compito fondamentale spetta alla politica, se intenderà concretamente – e non a parole – fare di questo periodo dell’anno un momento importante per l’economia locale e per il turismo di tutta una valle che, solo lavorando in rete, potrà riuscire a realizzare grandi progetti. Un ringraziamento da parte dell’associazione va a Don Giancarlo Rapaccini, parroco della Cattedrale, per aver messo a disposizione la bellissima Chiesa di Santa Maria dei Servi, oramai divenuta la sede principale dell’evento natalizio di Sansepolcro.

Redazione
© Riproduzione riservata
13/01/2022 18:14:21


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Eventi

Palio della Balestra, è il giorno della secolare sfida tra Sansepolcro e Gubbio >>>

Porta Fiorentina vince la 48° edizione del Palio dei Rioni >>>

Ballo dei Rioni e Offerta della Cera nel menù delle Feste del Palio a Sansepolcro >>>

Emozionante rievocazione storica del 165° anniversario della Liberazione di Città di Castello >>>

Città di Castello: XII Edizione della “La Canoa è per tutti” >>>

A Montone due eventi speciali tra cultura e gusto >>>

Palio della Balestra 2025: attesa a Sansepolcro la delegazione giovanile da Neuchâtel >>>

“Le Vie di Francesco, cammino culturale europeo, prospettive di sviluppo” >>>

Grande successo per "Gragnano Fa Festa": omaggio alla carne Chianina >>>

Sansepolcro e le Feste del Palio: il programma della settimana conclusiva >>>