Notizie dal Mondo Sanità

Baltimora, è riuscito il primo trapianto di cuore sull'uomo da un maiale geneticamente modificato

L'organo "funziona, sembra in maniera normale, ma non sappiamo cosa succederà domani

Print Friendly and PDF

Primo trapianto di successo del cuore di un maiale geneticamente modificato su un uomo. Il paziente che ha accettato l'operazione sperimentale è un 57enne, David Bennett. Il trapianto è durato otto ore ed è stato eseguito presso l'Università del Maryland a Baltimora. Il nuovo organo "crea il battito, crea la pressione, è il suo cuore", ha detto il dottor Bartley Griffith, direttore del programma di trapianti del centro, nonché autore dell'intervento. L'organo "funziona, sembra in maniera normale, ma non sappiamo cosa succederà domani, non era mai stato fatto prima", ha aggiunto Griffith. "Questo non è altro che un miracolo - ha detto il figlio del paziente, a Usa Today -. Questo è ciò di cui mio padre aveva bisogno ed è ciò che ha ottenuto".

notizia e foto tratte da Tgcom 24
© Riproduzione riservata
11/01/2022 06:31:30


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Sanità

Spagna, 36enne sopravvive a 12 tumori diversi. I medici: "Non riusciamo a capire come" >>>

Tre persone paralizzate tornano a camminare grazie agli elettrodi >>>

Monoclonali: negli Usa la Fda ne blocca due perché inefficaci contro le varianti >>>

Baltimora, è riuscito il primo trapianto di cuore sull'uomo da un maiale geneticamente modificato >>>

Contro la variante Omicron arriva il super tampone: le caratteristiche e i benefici >>>

Covid, "diminuita la materia grigia": lo studio degli effetti sul nostro cervello >>>

Il nuovo farmaco anti-Covid: guarisce pazienti gravi in cinque giorni >>>

Alzheimer, un farmaco dopo 20 anni di attesa >>>

Arriva la pillola che cura il Covid a casa >>>

"Israele non paga i vaccini": Pfizer blocca 700 mila dosi >>>