Notizie Locali Politica

Tutto esaurito al Teatro Petrarca per gli eventi organizzati contro la violenza sulle donne

Carlettini: La risposta della città ci spinge a proseguire

Print Friendly and PDF

“Abbiamo chiuso un trittico di grande qualità e molto apprezzato. Lo dicono i numeri relativi alle persone che hanno assistito agli spettacoli organizzati dall’assessorato alle parti opportunità per sensibilizzare sul tema della violenza sulle donne. Anche l’ultimo, al Teatro Petrarca sabato scorso, ha registrato il tutto esaurito. Ci fa piacere perché, evidentemente, l’argomento è molto sentito e l’amministrazione comunale bene fa a puntare su questa svolta culturale”.

Commenta soddisfatta l’assessore Giovanna Carlettini il bilancio della sua iniziativa, caratterizzata da successo di pubblico, coinvolgimento ed emozione: “Lucrezia Lombardo, Fernanda Flamigni, Tiziano Storai hanno reso testimonianze drammatiche ma al tempo stesso autentiche e illuminanti su quanto di distorto ci possa essere in un rapporto tra uomo e donna. Il concerto-spettacolo del Quartetto Euphoria ci ha consegnato una serata di grande piacevolezza. Se vogliamo, abbiamo voluto riservare il finale a un pizzico di ottimismo. Mai ci stancheremo di rinnovare con forza la condanna contro ogni forma di violenza contro le donne e con altrettanto impegno continueremo a lavorare per mettere in campo tutte quelle iniziative di informazione, educazione, sensibilizzazione, affinché questa piaga che purtroppo affligge la società venga sconfitta.

Il lavoro più importante che si possa fare, infatti, è prevenire, in particolare formando i giovani al rispetto della persona e al contrasto della violenza di genere. Cito i giovani non a caso, perché due giorni prima dello spettacolo di sabato il Teatro Petrarca è stato palcoscenico dell’epilogo del progetto Noi@Voi dedicato alle scuole. Vi hanno partecipato centinaia di studenti delle medie e questo è un segnale che ci fa ben sperare. Termino con i ringraziamenti, citando: la fondazione Guido d’Arezzo, l’ufficio scolastico territoriale, l’ufficio pari opportunità del Comune che mi ha supportato, gli artisti protagonisti degli eventi, tutte le donne che lavorano, spesso in forma di  volontariato, quotidianamente, per combattere questi disdicevoli fenomeni. Un pensiero, infine, va a tutte coloro che ne sono rimaste vittime”.

Redazione
© Riproduzione riservata
29/11/2021 11:42:43


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Politica

Corciano, cantiere pronto a partire per l'ampliamento del cimitero di Castelvieto >>>

Tutto pronto per portare l'acqua della diga di Montedoglio nel lago Trasimeno >>>

Il Liceo Properzio di Assisi sempre più accessibile: inaugurato il percorso loges >>>

L’ultima foto alla ex-scuola elementare di Città di Castello prima del suo abbattimento >>>

La Regione aumenta di quasi 18 milioni le risorse per zone montane e benessere animale >>>

Regionali, Marco Casucci capolista sia ad Arezzo che nella circoscrizione Firenze 2 >>>

Cinquantenario del monumento alla resistenza di Umbertide >>>

A Città di Castello lunedì 15 settembre primo giorno di scuola per i 5.585 studenti >>>

Castiglion Fiorentino: si bissa il numero di presenze record ottenute nel 2024 >>>

Alessandro Tomasi: altri 131milioni di euro destinati dal Governo alla Toscana per il maltempo >>>