Notizie Locali Comunicati

Tre anni dalla tragedia dell'Archivio di Stato ad Arezzo: lunedì il ricordo

Una cerimonia in Archivio e nel pomeriggio la messa in suffragio nella Pieve di Santa Maria

Print Friendly and PDF

Tre anni: 20 settembre 2018 - 20 settembre 2021, tanto è passato da quando Filippo Bagni e Piero Bruni morirono intossicati dal gas argon fuoriuscito dall'impianto antincendio dell’Archivio di Stato di Arezzo. I due impiegati erano da poco entrati al lavoro quando si accorsero che la spia dell'impianto si era accesa. Corsero nel seminterrato e aprirono la porta dello stanzino dove si trovava l'impianto. L'area era però satura di gas argon e anidride carbonica e rimasero così senza ossigeno.

Lunedì, 20 settembre, saranno ricordati dai colleghi in una cerimonia, che si terrà a partire dalle ore 12 all’Archivio di Stato, con la presenza di Don Alvaro; poi nel pomeriggio alle 18 in Pieve sarà officiata una messa un suffragio di Filippo e Piero.

Redazione
© Riproduzione riservata
19/09/2021 16:48:43


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Taglio del nastro per la nuova area robotica dell’Istituto di Agazzi >>>

L’ultimo salto di “gommone” acrobata del cross, “re” dei meccanici tifernati >>>

Galleria della Guinza, approvato emendamento per il raddoppio >>>

Grande caldo, Fp Cgil Umbria: “Tutele per lavoratori igiene ambientale e coop sociale” >>>

Aree Interne, Finocchi: 'No al Declino Programmato per il 59% del Paese' >>>

Pratovecchio Stia: nuovi cassonetti per una raccolta differenziata di qualità >>>

Menchetti: chiarimenti sulla posizione del direttore della Fondazione Arezzo InTour >>>

Cordoglio del sindaco di Città di Castello Luca Secondi per la scomparsa di Venanzio Gabrio Nocchi >>>

“Scritte contro affitti brevi sono gesti incivili, ma non ci fermeranno” >>>

“Le istituzioni non si dimentichino dei territori alluvionati del Pratomagno” >>>