Notizie Locali Comunicati

Tre anni dalla tragedia dell'Archivio di Stato ad Arezzo: lunedì il ricordo

Una cerimonia in Archivio e nel pomeriggio la messa in suffragio nella Pieve di Santa Maria

Print Friendly and PDF

Tre anni: 20 settembre 2018 - 20 settembre 2021, tanto è passato da quando Filippo Bagni e Piero Bruni morirono intossicati dal gas argon fuoriuscito dall'impianto antincendio dell’Archivio di Stato di Arezzo. I due impiegati erano da poco entrati al lavoro quando si accorsero che la spia dell'impianto si era accesa. Corsero nel seminterrato e aprirono la porta dello stanzino dove si trovava l'impianto. L'area era però satura di gas argon e anidride carbonica e rimasero così senza ossigeno.

Lunedì, 20 settembre, saranno ricordati dai colleghi in una cerimonia, che si terrà a partire dalle ore 12 all’Archivio di Stato, con la presenza di Don Alvaro; poi nel pomeriggio alle 18 in Pieve sarà officiata una messa un suffragio di Filippo e Piero.

Redazione
© Riproduzione riservata
19/09/2021 16:48:43


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Le Cassandre avevano intuito ciò che sarebbe accaduto con le terre TAV di Firenze... >>>

Cervello e fisica quantistica: due giganti a confronto a San Giovanni Valdarno >>>

Maggiolata Lucignanese, tutto pronto: il Presidente Giani e il Prefetto Di Nuzzo all’inaugurazione >>>

Ancora oltre mezzo milione di euro per interventi sull’edilizia scolastica di Arezzo >>>

Il sindaco di Arezzo Alessandro Ghinelli rilancia sul nucleare pulito >>>

Provincia, i tagli del governo alla viabilità mettono a rischio gli investiment >>>

Confartigianato in campo per tutelare le imprese sull’obbligo di accessibilità digitale >>>

Gruppo Pd in Regione Umbria: “Bandecchi prenda le distanze, lo invitiamo ad un confronto pubblico” >>>

Taglio del nastro per la stazione del Carabinieri di Poppi >>>

Badia del Vento: Le Associazioni richiamano l’Assessore all’Ambiente Monia Monni >>>